CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Delle nuove condizioni del Papato, considerazioni dell'Ab. Filippo Perfetti già Segretario del cardinal Marini, Presidente del Collegio Ghislieri e bibliotecario dell'Università di Roma.

Autore:
Editore: G.Barbèra Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,2x18,5, pp.36, brossura (dorso guasto; firma coeva di appartenenza in cop. e al piede dell'occhietto.)

Abstract: Interessante opuscolo in cui l'autore, un ecclesiastico di non ultima fama, tratta della questione romana, dichiarandosi contrario al potere temporale del papato.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 24.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#101641 Storia
Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.17x24, xiv-258 pp., Coll. Fondazione Luigi Einaudi. Torino - Studi, 43. La ricostruzione dei rapporti politici fra i due Stati si concentra sulle percezioni wilsoniane del ruolo dell’Italia nella guerra e nella costruzione della pace. In parallelo, sullo sfondo dell’evoluzione del conflitto e delle variegate aspettative nazio An analysis of political relations focused on Wilsonian views of Italy’s role in the war and in the post-war peace making process. At the same time, against the background of the ongoing military operations and of the various national post-war expectation

EAN: 9788822252265
Nuovo
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Ordinabile
Firenze, Amaranta Editrice 1975, cm.14x21, pp.150, brossura, cop.muta, sopraccop.fig.a col. "Ciò che il padre ha taciuto prende parola nel figlioe spesso ho trovato che il figlio altro non era se non il segreto denudato del padre." (Nietzsche)
Usato, molto buono
EUR 7.00
3 copie
#279481 Biografie
Edizione scolastica con note e commenti. A cura di Arturo Linaker. Firenze, Barbera 1911, cm.13x20, pp.XX,420, rilegatura in mezza tela, e carta floreale. Edizione stereotipa, terza tiratura.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Bologna, Il Mulino, 1996, cm.12,5x20,5, pp.136, brossura copertina figurata a colori. Coll. Universale Paperbacks,311 Dopo aver esaminato i contributi dei classici della sociologia sul tema della religione e il passaggio da una sociologia religiosa confessionalmente orientata a una sociologia delle religioni deconfessionalizzata, l'autore si concentra sull'analisi dei fenomeni religiosi recenti da parte della sociologia contemporanea. Ciò consente anche di tornare su due questioni di fondo: il dibattito sulla secolarizzazione e il problema della definizione sociologica della religione.

EAN: 9788815056245
Usato, buono
Note: Segni a matita nera fino a pagina 15. Alle pagine 8 e 9 vi sono due piccoli pezzi di carta a quadretti attaccati con il nastro adesivo sopra le pagine. Testo perfettamente fruibile.
EUR 20.00
Ultima copia