CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Fondazione Luigi Firpo. Centro di studi sul pensiero politico. Catalogo del Fondo Antico. Vol. IV (R-S).

Curatore: A cura di Cristina Stango e Andrea de Pasquale.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 22 x 31, xvi-260 pp. con 62 figg. n.t., rilegato in seta Fondazione Luigi Firpo. Centro di studi sul pensiero politico - Catalogo del Fondo Antico, 4.

Abstract: La Biblioteca della Fondazione Firpo custodisce la prestigiosa collezione di libri antichi del grande storico del pensiero politico. Il quarto volume del catalogo continua a riflettere la ricchezza della raccolta, comprendente opere di ogni genere e tema pubblicate tra la fine del Quattrocento e il 1830. La presenza di tanti autori minori e minimi, accanto ai grandi e notissimi, consente di cogliere la variegata complessità di tre secoli di storia della cultura. / The library of the Fondazione Firpo preserves the prestigious collection of rare books of the great historian of political thought. The fourth volume of the catalogue continues to reflect the richness of this collection, including works of every theme and genre published between the end of the 15th century and 1830. The presence of many minor and little known authors, beside the great and famous ones, helps understand the manifold complexity of three centuries in the history of culture.

EAN: 9788822263223
CondizioniNuovo
EUR 98.00
-10%
EUR 88.20
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Pisa, Ediz.ETS 2008, cm.14x21, pp.463, brossura con bandelle, Coll.Studi di Critica e Filologia. Nuova Serie,1.

EAN: 9788846715470
EUR 25.00
-36%
EUR 16.00
Disponibile
Presentazione di Carlo Carena. Introduzione di Alberto Fanton. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, xl-256 pp. con 12 figg. n.t. e 16 tavv. f.t. a colori. Biblioteca di bibliografia italiana, 196. La Biblioteca Antoniana di Padova, «custode della memoria» di uno dei più importanti insediamenti dell’Ordine francescano, conserva oltre duecento incunaboli, quale testimonianza di un attento interesse per la nascente e rivoluzionaria arte della stampa. Vista come nuova via per la diffusione del sapere, i frati si fecero promotori tramite la cura delle edizioni, la decorazione con miniature in taluni casi e – come successe a Venezia – lavorando al torchio. / The Biblioteca Antoniana of Padova, “guardian of the memory” of one of the most important settlements of the Franciscan Order, contains more than 200 incunabula that testify a keen interest in the emerging and revolutionary art of print. Considered a new tool for the circulation of knowledge, the friars promoted it through editions, illuminations and sometimes, as it happened in Venice, with their direct work at the press.

EAN: 9788822262226
Nuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
A cura di Gianni Scalia. Torino, Einaudi Ed. 1961, cm.15,5x21,5, pp.645, legatura editoriale in tutta tela, in custodia. Coll.Saggi,283. Seconda edizione.
Usato, accettabile
Note: MAncante della custodia, timbro ex libris, tracce 'uso nel tersto con sottolineaure a lapis.
EUR 27.00
Ultima copia