CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Bibliotheca Franciscana. Supplemento al catalogo degli incunaboli e delle cinquecentine dei Frati Minori dell’Emilia Romagna conservate presso il Convento dell’Osservanza di Bologna.

Curatore: A cura di Elisabetta Stevanin e Zita Zanardi.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 17 x 24, xxviii-164 pp. con 15 figg. n.t e 8 tavv. f.t. a colori. Biblioteca di bibliografia italiana, 192.

Abstract: Questo Supplemento completa il lavoro di catalogazione delle edizioni del XV e XVI secolo possedute dalla Provincia minoritica dell’Emilia Romagna, iniziato diversi anni fa e concretizzatosi nel 1999 con il catalogo Bibliotheca Franciscana: il recente ritrovamento di altri esemplari di edizioni nuove o già descritte ha permesso di riunire ora presso la sede dell’Osservanza di Bologna tutti i volumi stampati in questi due secoli, per un totale di 139 incunaboli e 2.119 cinquecentine. / This Supplemento completes the cataloguing of the 15th- and 16th-century editions owned by the Franciscan Province of Emilia-Romagna. The cataloguing began several years ago and materialized in the catalogue Bibliotheca Franciscana in 1999. Other copies of new editions, or editions already described, have been found recently. Thus, all the volumes printed during these two centuries (139 incunabula and 2,119 16th-century books in all) have been gathered at the Osservanza in Bologna.

EAN: 9788822260970
CondizioniNuovo
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#81888 Araldica
1988. Contiene: V.Guelfi Camajani, Decreti Reali e Presidenziali degli Stemmi ed Indice Generale (Parte I) e dei Gonfaloni dei Comuni Italiani. G.B.Consonni, Teatro Genealogico delle Famiglie Nobili Milanesi. Genova, Edit.Europea di Araldica 1988, cm.23x33, pp.108, 8 tavv.bn.nt.raffiguranti stemmi. brossura
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Disponibile
Pistoia, Soc.Pistoiese di Storia Patria 1982, cm.17x24, pp.15, fascicolo, Coll.Incontri Pistoiesi di Storia Arte Cultura,13.
EUR 3.00
Ultima copia
#300671 Biografie
Firenze, Sassoscritto Editore 2005, cm.15x22, pp.164, brossura copertina figurata a colori. Coll.Narrativa,7.

EAN: 9788888789163
Nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Disponibile
Romanzo. Traduzione dal tedesco di Monica Pesetti. Roma, E/O 2009, cm.14x21, pp.466, brossura copertina figurata. Coll.Dal Mondo. Germania. Dall'autore de "L'amico estraneo", un nuovo romanzo su una donna difficile e coinvolgente, che colpisce per bellezza e profonda indifferenza nei confronti degli altri e forse anche di sé stessa. Quella della pittrice Paula Trousseau è la storia di un personaggio umano sotto tutti i punti di vista, di una vita per prove ed errori, guidata dal tenace desiderio di sottrarsi a un destino prestabilito e di affermarsi come individuo. Da una prospettiva intima e femminile e in un'alternanza magistrale di piani temporali, Christoph Hein ricostruisce a partire dal suicidio la vita di Paula, l'infanzia e l'adolescenza dominate dalla figura di un padre dispotico e di una madre succube che si rifugia nell'alcol, la decisione di dedicarsi all'arte a qualunque costo e senza compromessi, l'esperienza di due maternità completamente differenti tra loro, le fallimentari relazioni con gli uomini e quelle, più durature e coinvolgenti, con le donne. Suscitando talvolta simpatia, talvolta disapprovazione, le vicende e le opinioni di Paula tracciano un grande affresco sull'arte, i sentimenti, le dinamiche familiari, il rapporto tra i sessi, le relazioni tra potere e cultura, confrontando il lettore con una semplice, ma fondamentale domanda: come diventiamo ciò che siamo?

EAN: 9788876418631
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-41%
EUR 12.90
Disponibile