CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#20532 Arte Pittura

Mosè Bianchi.

Autore:
Editore: Bramante Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Grandi Pittori Italiani dell'Ottocento.
Dettagli: cm.19x25, pp.288, 20 tavv.a col.e 81 ill.nt. legatura ed.in.tutta tela, soprac.fig.a col. Coll.I Grandi Pittori Italiani dell'Ottocento.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 29.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#97507 Arte Pittura
Novara, Ist.Geografico De Agostini 1946, cm.22,5x25, pp.XLIII,120, 120 tavv.bn. legatura ed.in tutta tela, sopraccoperta figurata. Col.Storia della Pittura Italiana.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Ceschina Ed. 1957, cm.17x24, pp.190, 27 tavv.bn.ft. brossura sopracop.fig.a col.
EUR 35.00
-42%
EUR 20.00
Disponibile
Traduzione e commento e cura di Mascia Cardelli. Firenze, M.C.E. 2013, CM.14X21, pp.264, brossura soprac.fig.a col. Personalità magistrale della letteratura tedesca tardosettecentesca, ammirato da Goethe e assimilato dai contemporanei a Voltaire, Christoph Martin Wieland (1733-1813) è stato tra le figure eminenti del neoclassicismo europeo, pari a Thorvaldsen e Monti. In questo volume, Miscellanea greca, sono raccolti venti scritti di Wieland apparsi sulla rivista "Der Teutsche Merkur" dal 1773 al 1789. Questi testi, per la prima volta tradotti in italiano, coprono un settore ampio dell'interesse greco dell'Autore: la pittura, la scultura, le lettere e il pensiero dei classici. La traduttrice, Mascia Cardelli, ha già curato le edizioni italiane di altri titoli wielandiani, tra cui i Pensieri sugli ideali degli antichi e le Lettere a un giovane poeta.

EAN: 9788890202643
Nuovo
EUR 32.00
-9%
EUR 29.00
Disponibile
Classic House Book 2019, cm.13x20, pp.X,222, brossura cop.fig.a col. Coll.I Classici del Tempo.

EAN: 9788893223249
Nuovo
EUR 12.90
-38%
EUR 7.90
2 copie
A cura di Piero Sanavio. Illustrazioni di Clifton Johnson. Milano, Rizzoli 2018, cm.16,5x23,5, pp.440, brossura sopraccoperta figurata. Collana BUR Classici BUR Deluxe. Nel luglio 1845 Henry Thoreau, a ventotto anni, lascia la sua città natale e va a vivere sulle rive del lago Walden, in una capanna da lui stesso costruita, e vi rimane oltre due anni. Nella quiete dei boschi coltiva il suo orto, legge, osserva gli animali, passeggia nella natura o fino a qualche villaggio vicino, scrive, fa piccoli lavori in casa, nuota. Thoreau vuole "marciare al suono di un tamburo diverso" e cerca la libertà immergendosi nei ritmi della natura. Testo seminale della consapevolezza ambientalista e caposaldo della controcultura americana, "Walden" è il resoconto autobiografico di questo esperimento di vita solitaria, la cronaca quotidiana di un ritorno alla semplicità, una dichiarazione d'indipendenza dalla pochezza morale di una società dedita all'accumulazione di ricchezza.

EAN: 9788817102407
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Ultima copia