Click per vedere l'elenco
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore crescente
Autore decrescente
Titolo crescente
Titolo decrescente
Editore crescente
Editore decrescente
Prezzo crescente
Prezzo decrescente
Pagina
di
Le Collane
Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
#205359
Clelia Grillo Borromeo Arese. Un salotto letterario settecentesco tra arte, scienza e politica. II.
Sezioni di Storia dell'Arte, Storia e Storia della Letteratura Italiana.
.
Curatore: A cura di Andrea Spiriti con la collaborazione di Laura Facchin.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.: 2011.
Dettagli: cm 17 x 24,
vi-252 pp. con 23 tavv. f.t. Edizione nazionale delle opere di Antonio Vallisneri - Biblioteca, 7.
Abstract: Clelia Grillo Borromeo Arese fu figura di aristocratica e di intellettuale assai controversa, animatrice, nella Milano di primo Settecento, di un salotto letterario che rappresentò un punto di riferimento fondamentale del dibattito culturale, artistico e scientifico cittadino. Il rapporto instaurato dal 1718 con Antonio Vallisneri e i successivi soggiorni nei palazzi borromaici di quest’ultimo favorirono lo svecchiamento delle scienze mediche e naturalistiche nell’ambiente milanese e una significativa estensione della rete dei corrispondenti e collaboratori del professore patavino. / Clelia Grillo Borromeo Arese, a very controversial aristocrat and intellectual, hosted a literary salon that became an important landmark for cultural, artistic and scientific debate in early 18th-century Milan. In 1718 she established a relationship with Antonio Vallisneri. Her stays at Vallisneri’s Borromean palaces promoted a renewal of medical and natural sciences in the area of Milan and a significant expansion in the network of correspondents and assistants of the Paduan professor.
.
EAN: 9788822260796
EUR 30.00
-10%
EUR 27.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...