CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Emilio Veratti e Camillo Golgi. Corrispondenza inedita e altri documenti. .

Curatore: A cura di Gaetana Silvia Rigo.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 17 x 24, viii-116 pp. con 9 tavv. f.t. Biblioteca di storia della scienza, 52.

Abstract: Temi storico-scientifici forse già noti a chi frequenta alcuni settori specialistici qui si affiancano a testimonianze finora sconosciute, che avvicinano un personaggio meritevole di attenzione nello scenario della anatomia patologica di inizio Novecento. Emilio Veratti emerge nei suoi caratteri distintivi dalle lettere inedite inviategli da Camillo Golgi, e gli altri contributi delineano lo sfondo familiare e accademico che caratterizza lo svolgimento di una singola biografia nel mezzo di un importante rinnovamento scientifico. / Historical-scientific themes, perhaps already known to those who deal in specialist sectors, along with some completely new evidence shed light on Emilio Veratti, a figure worthy of attention in the field of anatomical pathology in the early twentieth century. Veratti’s personality emerges from unpublished letters written by Camillo Golgi, while other contributions trace his family and academic background, presenting his biography in the context of a major scientific renovation.

EAN: 9788822258595
CondizioniNuovo
EUR 17.00
-10%
EUR 15.30
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Garzanti Ed. 1986, cm.13,5x21, pp.221, brossura Coll.Memorie Documenti Biografie.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
2 copie
#190576 Arte Pittura
Catalogue établi par Nadine Pouillon avec le concours d'Isabelle Monod-Fontaine. Paris, Centre Georges Pompidou, Collections du Musée National d'Art Moderne 1982, cm.23,5x30, pp.224, numerose ill.e tavv.in bn.e a col.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle.

EAN: 9782858501489
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
Pisa, Pacini Editore 2018, cm.14x21, pp.252, brossura Guido Radi è il figlio unico di Anchise e Luisa, due genitori anziani appartenuti a famiglie mezzadrili sfrattate dal padrone. Luisa vuol proteggere Guido da quei ragazzi che ancora esprimono nei giochi lo spirito feroce della guerra. Guido manifesta la sua fantasia nel giardino di casa, tra il pesco e il melo. Con Ciccino scopre la magia del Giro d'Italia e del Tour de France; in una rivista sportiva conosce Massignan capace di staccare sul Gavia il grande Charly Gaul: subito diventa il suo mito. Con l'adolescenza arrivano la musica, il teatro, l'utopia, i sogni del '68; inizia la sua strada in salita nel mondo degli studi. Il teatro è un percorso di fuga dalle chiusure della provincia, ma il destino di Guido è legato alla sua famiglia. A Marbella vanno i suoi sogni e le sue energie.

EAN: 9788869954801
Usato, molto buono
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
2 copie
Si che non sei tu, neve, audio hall, specchi riflessi, per una virgola, non c'è più potenziale, l'insonnia, un anno in fretta, amici della terra, è stereo. Carisch 1995, cm.22x30, pp.24, brossura cop.fig.col.

EAN: 9788872071380
Nuovo
EUR 9.00
Disponibile