CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La «civil difesa». Economia, finanza e sistema militare nel Granducato di Toscana (1814-1859).

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 15 x 21, xxxviii-458 pp. Biblioteca di storia toscana moderna e contemporanea - Studi e documenti, 55.

Abstract: Nella convinzione che le strategie difensive siano leggibili solo nel quadro della politica estera, economica e finanziaria, il volume analizza il caso del Granducato di Toscana nei decenni preunitari. Grazie a un’ampia e mai utilizzata documentazione archivistica, vengono ricostruite le linee portanti di questo modello di spesa militare, nonché le scelte e i vincoli che lo determinarono, mostrando come, nonostante il radicato disinteresse per l’intero sistema difensivo, questo abbia rappresentato sempre l’istituzione più onerosa del Granducato. / With the conviction that defensive strategies be legible only within the framework of foreign, economic and financial politics, the volume analyses the case of the Grand Duchy of Tuscany during the decades preceding the unification. Thanks to a vast and never before utilized archival documentation, the major structure of this model of military expenditure is reconstructed showing how, despite the deep-rooted disinterest for the entire defensive system, this has always represented the most onerous institution of the Grand Duchy.

EAN: 9788822258700
CondizioniNuovo
EUR 52.00
-10%
EUR 46.80
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#21142 Firenze
Solo Vol.III, dall'indice:San Giovanni, Arcivescovado, San Salvadore, S.Ruffillo, Via de' Martelli, Chiesa di San Giovannino, Palazzo Riccardi, Libreria Marucelli, Convento di Santa Caterina, Casino di San Marco, Compagnia dello scalzo, San Marco, Serraglio de' Leoni, Cavallerizza, stalle, Maglio e Gioardino dei semplici, San Domencio nel Maglio, Accademia delle belle arti già Spedale di S.Matteo, Fabbrica non compiutà già San Niccolò, San Michel Visdomini... Firenze, Stamperia del Giglio 1791, cm.12x17, pp.386, con una tavola a pagina 287 ft. della "Cappella della SS.Nonziata". brossura slegato. Volume da rilegare, completo, con ampie macchie ai margini delle ultime 40 pagine.
Da collezione, accettabile
Note: il volume inizia a pagina 17.
EUR 34.90
Ultima copia
Introduz.e note di Alfredo Giannini. Firenze, Sansoni Ed. 1947, cm.10,5x16, pp.XXVIII126, legatura ed. Coll.Biblioteca Sansoniana Straniera. Testo a fronte.
Da collezione, buono
Note: Segni a matita nt.
EUR 7.00
Ultima copia
Firenze, Sarnus 2015, cm.15x21, pp.136 ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Toscani Super DOC,15. La cucina toscana è ormai nota e celebrata in tutto il mondo. Ma se alcuni piatti classici hanno fatto la storia, e sono oggi riproposti dai più grandi chef o serviti ogni giorno ai turisti, altre pietanze tradizionali sono sempre meno presenti sulla nostra tavola e rischiano di essere dimenticate. Come ad esempio i "ciccioli", ossia gli avanzi del maiale ridotti a piccoli pezzi e bolliti, o il "cappone allo specchio", arricchito da una squisita gelatina. E ancora il sugo "scappato", l'"insalata de'santi", il "roventino". L'autore, esperto di tradizioni toscane, attinge ai ricordi di famiglia e alle testimonianze del mondo contadino per riproporci queste ricette speciali che ci riporteranno ai tempi dei nostri nonni: piatti popolari, fatti con ingredienti semplici e reperibili a chilometro zero'. Vere e proprie leccornie che, assieme ai cibi più famosi - crostini, bistecca, ribollita... vanno a comporre questo ricettario che stuzzicherà la curiosità insieme

EAN: 9788856301717
Nuovo
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Disponibile
#325972 Regione Toscana
A cura di Gastone Venturelli. Edizioni della Rocca 1988, cm.17x24, pp.73, brossura. Istituti Tecnico Commerciale Luigi Campedelli. Collana di Studi e Ricerche. Edizione con tiratura in 1000 esemplari.
Nuovo
EUR 15.00
Ultima copia