CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Fra Urbino e Firenze. Politica e diplomazia nel tramonto dei della Rovere (1574 - 1631).

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 17 x 24, xx-122 pp. Biblioteca dell'«Archivio storico italiano», 33.

Abstract: Poco si conosce della storia politica e diplomatica del ducato d’Urbino in epoca roveresca. Questo volume indaga i rapporti politico-diplomatici fra le corti d’Urbino e di Firenze, dalla salita al trono di Francesco Maria II della Rovere fino alla devoluzione dello Stato alla Santa Sede. Questo lavoro è anche l’occasione per analizzare modi e stilemi della politica e della diplomazia del pieno e tardo Rinascimento, alla luce della trattatistica coeva. / Little is known about the political history of the Duchy of Urbino under the Della Rovere family. This volume investigates the political-diplomatic relations between the courts of Urbino and Florence, from Francesco Maria II della Rovere’s accession to the throne until the devolution of the duchy to the Holy See. This work also provides the opportunity to analyse modes and stylistic features of late-Renaissance politics and diplomacy, in the light of coeval treatises.

EAN: 9788822258540
CondizioniNuovo
EUR 18.00
-10%
EUR 16.20
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Olschki Ed. 2006, cm.17x24, 296 pp., brossura Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 335. Il Cinquecento è perfettamente rappresentato da uno dei personaggi più singolari della storia del pensiero: Ludovico Agostini. Autore di svariate opere religiose, filosofiche e utopiche, Agostini affida al proprio epistolario privato pensieri e paure, pro Ludovico Agostini, one of the most original figures in the history of thought, perfectly represents the 16th century. He is the author of several religious, philosophical and utopian works and, in his private letters, reveals thoughts and fears, reform

EAN: 9788822255945
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile

Visualizzati di recente...

#772 Firenze
Un article de Furio Diaz. Paris, Editions Danoel 1981, cm.25x31, pp.140, num.ill.a col.molte a p.pag. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 14.00
2 copie
Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 17 x 24, vi-146 pp. Biblioteca storica toscana - Serie I, 70. Il volume analizza la storia di una banca d’affari e di una famiglia fiorentina trapiantate a Lione all’inizio del Cinquecento. I tre superstiti libri mastri della compagnia Gondi sono esaminati con lo scopo di descrivere il ruolo dell’imprenditoria mercantile, bancaria e finanziaria fiorentina in un centro fondamentale dell’economia europea del Rinascimento. Spezie indonesiane e drappi italiani, speculazioni valutarie e prestiti ai sovrani, animano una potente élite di uomini d’affari, guidati da un sentimento di grandeur e da un ambizioso mecenatismo culturale e artistico. / The volume analyses the history of a merchant-bank and of a Florentine family transplanted in Lyon at the beginning of XVI century. The three surviving ledgers of Gondi company are investigated in order to describe the role of the Florentine mercantile, banking and financial entrepreneurship in a basic center of the European economy of the Renaissance. Indonesian spices and Italian silk clothes, currency speculations and loans to the kings, stimulate a powerful élite of businessmen, moved by a feeling of grandeur and by an ambitious cultural and artistic patronage.

EAN: 9788822262851
Nuovo
EUR 21.00
-10%
EUR 18.90
Ordinabile