CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Materiali per l'edizione e il commento della Prima centuria dei "Miscellanea" di Angelo Poliziano.

Autore:
Curatore: A cura di Paolo Viti.
Editore: Olschki Ed.
Dettagli: Edizione nazionale delle opere di Angelo Poliziano - Strumenti, 1.

Abstract: L’Informatica ha una capacità “mentale” adeguata per aggredire e dominare la sfera della semantica? Il dominio della linguistica elettronica, esercitatosi finora nei confini del lessico e della terminologia, potrà invadere anche i terreni del significato e sostituire il cervello umano nelle aree della gnoseologia, della indicizzazione, e della documentazione? Il volume fornirà al lettore stimolanti aperture e adeguate chiavi di interpretazione per affrontare criticamente l’universo della Comunicazione scientifica. / Does informatics possess a “mental” quality that allows it to dominate the sphere of semantics? Electronic linguistics has kept until now within the domains of lexicon and terminology, but could it invade the realms of meaning and take the place of human brain in the areas of gnoseology, indexing, and documentation? This volume offers the reader stimulating openings and appropriate interpretations to let him critically deal with the universe of scientific communication.

EAN: 9788822263674
CondizioniDa collezione, buono
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Olschki Ed. 1970, cm.26x35, pp.274, 36 tavole bn. fuori testo, legatura editoriale intutta tela, titoli in oro al dorso.

EAN: 9788822211163
Nuovo
EUR 282.00
-71%
EUR 80.00
Disponibile
A cura di Paolo Viti. A cura dell'Ist.Naz.di Studi sul Rinascimento. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 2000, 3 volumi. cm.17x24, pp.LVIII,296,343,450, 17 figg.bn.in tavv.ft. brossure. Coll.Studi e Testi del Rinascimento Europeo.
Usato, come nuovo
EUR 129.11
-19%
EUR 104.00
Ultima copia
Milano, Nuova Accademia Editrice 1965, cm.14,2x21,7, pp.386, 16 tavole in bn. fuori testo , legatura editoriale in balacron, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e al dorso. Coll.Teatro di Tutto il Mondo.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Saggi in onore di Pierre Souffrin Atti del Convegno internazionale (Vinci, Biblioteca leonardiana, 26-29 settembre 2012). A cura di Pierre Caye, Romano Nanni, Pier Daniele Napolitani. Firenze, Olschki Ed. 2015, cm 17 x 24, xxii-572 pp., brossura Biblioteca Leonardiana. Studi e Documenti,5. Nonostante la nostra epoca tenda sempre più a privilegiare il presente, il Rinascimento continua ad apparire come un momento fondamentale e insopprimibile nella storia della costruzione dei saperi. Non si tratta solo del ricupero dei saperi antichi e della loro ritrasposizione in un nuovo paradigma, ma dell'affermarsi di una modernità che mette al suo centro le matematiche, viste e vissute in una triplice dimensione: quella interna, disciplinare; quella filosofica; quella tecnica, quotidiana. Lo studio dell'intreccio di queste dimensioni con la tensione filologica dell'epoca può permettere di capire meglio il sorgere non solo della scienza moderna, ma anche di tanti aspetti della modernità tout-court. Il presente volume raccoglie il risultato degli interventi e delle discussioni tenute a Vinci nel settembre 2012, durante il convegno in onore e in memoria di Pierre Souffrin (1935-2002), brillante astrofisico, che aveva messo da parte le sue ricerche per interrogarsi su questioni come quelle qui sopra accennate: quale scienza? Perché questa scienza? Domande che l'avevano portato allo studio delle tradizioni classiche e medievali all'origine della scienza moderna. Questa raccolta ripercorre idealmente i temi su cui si era sviluppata la sua ricerca: non per un tardivo omaggio alla memoria di un amico e di un grande studioso, ma per raccogliere e rilanciare la sua eredità scientifica e umana.

EAN: 9788822264268
Nuovo
EUR 68.00
-10%
EUR 61.20
Ordinabile