CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Hotel.

Autore:
Curatore: Traduz.di Adriana Dell'Orto. Nota di Ferruccio Folkel.
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Gli Oscar,942.
Dettagli: cm.11x18, pp.479, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Gli Oscar,942.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Mercedes Giardini. Milano, Dall'Oglio Ed. 1970, cm.13,5x21, pp.585, legatura ed. Coll.Il Camaleonte.
Usato, buono
EUR 6.00
Ultima copia
Traduz.di Adriana Dell'Orto. Milano, Club degli Editori 1966, cm.13,5x21, pp.486, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Collana Un Libro al Mese, Narrativa,F13.
EUR 7.00
Disponibile
Traduz.di Mercedes Giardini. Milano, Club degli Editori 1969, cm.13,5x21, pp.585, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Un Libro al Mese, Narrativa,K4.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Disponibile
Traduz.di Mercedes Giardini. Milano, Club degli Editori 1973, cm.13,5x21, pp.397, legatura ed. Coll.Un Libro al Mese,N2.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di Lucia Strappini. Roma, Bulzoni Ed. 1997, cm.15x21, pp.93, brossura copertina figurata a colori. Collana Biblioteca di Cultura, 535.

EAN: 9788883190650
Usato, come nuovo
EUR 7.75
-22%
EUR 6.00
Ultima copia
#259983 Filosofia
Traduzione di Elsa Morpurgo. Milano, Longanesi Ed. 1961, cm.11,5x18, pp.186, brossura sopraccoperta fig. Coll.La Fronda.
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copie
Firenze, Tip.Editoriale Fratelli Parenti 1930, cm.13x19,5, pp.64, brossura
Usato, molto buono
EUR 45.00
Ultima copia
Priuli & Verlucca 2005, cm.17,5x25, pp.232, legatura editoriale, sopraccoperta. Coll.Buongiorno. Chi erano ma soprattutto cosa fecero i massoni nel Canavese? Parlare della massoneria suscita sempre una certa curiosità dovuta principalmente al simbolismo esoterico adottato e al clima di riservatezza in cui si svolgono i lavori rituali. A maggior ragione la curiosità aumenta se si parla di una zona del Piemonte dove è sempre esistito un radicato cattolicesimo. È noto a tutti, infatti, il secolare antagonismo nei confronti di questa associazione che affonda le sue radici nel Medioevo e si è formata, con la simbologia e la struttura che oggi conosciamo, nel secolo dei Lumi. Grazie a questa ricerca delle «presenze», ovvero personaggi canavesani che hanno ricoperto ruoli di primo piano nella massoneria a livello nazionale e internazionale, e della «presenza», ovvero logge che hanno agito sul territorio, gli autori hanno ricostruito alcuni aspetti della storia non solo canavesana ma anche piemontese finora sconosciuti, facendo emergere percorsi e personaggi di forte spessore politico e culturale che purtroppo rimangono nella memoria collettiva solo per la presenza nella toponomastica.

EAN: 9788880682721
Nuovo
EUR 19.50
-28%
EUR 14.00
2 copie