CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La macchina dell'amore.

Autore:
Curatore: Traduz.di M.Ricci Dèttore.
Editore: Garzanti Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Garzanti.
Dettagli: cm.13x19,5, pp.525, brossura cop.ill.a col. Coll.I Garzanti.

EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz. dall'inglese di Mariapaola Ricci Dèttore. Milano, Garzanti Ed. 1974, cm.14,5x21,8, pp.441,(5), legatura ed.cartonata. (cop.ingiallita; segni d'uso a dorso e cerniere esterne e qualche traccia di umidità ai tagli.) Coll. I Romanzi Prima edizione. Le alluvioni uccidono migliaia di persone, i fiumi sono enormi, larghi come i nostri laghi, le pianure sconfinate. Questa è l'America, dove tutto è gigantesco. Arrivisti, drogati, omosessuali esistono ovunque ma in America sono molti di più. In questo spregiudicato romanzo Jacqueline Susann ci mostra il macrocosmo americano com'è: immensamente ricco, violento, crudele; ce lo mostra attraverso una sua vittima, la bellissima January Wayne che, morbosamente attaccata al padre, non trova se stessa e si annienta con la droga e le orge. Un libro di straripante sensualità, un'immagine affascinante e esagitata del sogno e della realtà americani. (dalla IV di copertina)
EUR 10.00
Ultima copia
Traduz.di M.Ricci Dèttore. Milano, Garzanti Ed. 1970, cm.13x19,5, pp.525, (firma a penna al frontespizio). legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.I Romanzi Verdi.
EUR 7.00
Ultima copia
Traduz.di Mariapaola Ricci Dèttore. Milano, Garzanti 1970, cm.13x20, pp.525, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. (Firma di appartenenza al II risguardo; interni un po' ingialliti).
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Università degli Studi di firenze, Bibliteca di Scienze Tecnologiche. A cua di Gabriella Carapelli. Firenze, Edifir 2008, cm.16x24, pp.256 ill.bn.nt. brossura copertina figurata. Il volume raccoglie i risultati del censimento dell'archivio dell'architetto Luigi Vagnetti, che si compone di 120 fascicoli di disegni tecnici, 900 libri e vari documenti manoscritti. Il materiale grafico relativo all'attività progettuale, unitamente a una parte della sua biblioteca, è stato donato dalla famiglia al Dipartimento di Progettazione Architettonica di Firenze tra il 1989 e il 1990; in un secondo momento il deposito è stato integrato da un nucleo di faldoni contenente materiale documentario sui medesimi progetti e più in generale sull'attività professionale e didattica di Luigi Vagnetti (carteggi, relazioni, fotografie, scritti personali). Luigi Vagnetti (Roma, 1915-1980) svolge, dalla laurea alla fine della vita, intensa attività di progettista di opere architettoniche e urbanistiche. Temi fondamentali del suo tempo sono l'edilizia popolare (la ricostruzione postbellica), le facies architettoniche dei nuovi materiali (in particolare il cemento armato), l'incontro tra nuova architettura e ambiente storico. Questi lo guidano nella redazione di oltre 65 progetti - dei quali 40 realizzati - e oltre 30 concorsi nazionali e internazionali, alcuni vinti.

EAN: 9788879703697
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Ultima copia