CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Non dopo mezzanotte e altri racconti.

Autore:
Curatore: Traduz.di Gioia Zannino Angiolillo.
Editore: Rizzoli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Romanzi Italiani e Stranieri.
Dettagli: cm.14,5x22, pp.314, legatura editoriale cartonata. Coll.Romanzi Italiani e Stranieri. Prima edizione

Note: Mancante della sovraccoperta.
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Orazio Viani. Milano, Arnoldo Mondadori 1950, cm.13x20, pp.424, legatura editoriale, sopraccoperta. Coll.I Grandi Narratori d'Ogni Paese. Medusa,258,
Note: Mende alla sopraccoperta. Rottura alla cerniera interna.
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Ida e Luciano Mercatali. Milano, Arnoldo Mondadori 1974, cm.13x20, pp.348, legatura ed. Coll.I Capolavori della Medusa.
Note: Scritta a penna alla prima pagina bianca.
EUR 8.00
2 copie
Trad.di Luigi Margoli. Verona, Mondadori Ed. 1964, cm.12x19,5, pp.388, legatura ed.sopraccoperta. Coll.I Grandi Narratori d'Ogni Paese. Medusa,483.
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Gioia Zannino Angiolillo. Milano, Rizzoli 1985, cm.10,5x18, pp.362, brossura copertina figurata a colori. Coll.BUR,597. Considerata per anni una scrittrice romantica, Daphne du Maurier è oggi ritenuta una maestra dell'attesa, dell'irresolutezza oltre che un'autrice letteraria a tutti gli effetti. A rendere indimenticabili le sue storie contribuiscono la profondità delle analisi psicologiche, la continua suspense, la maestria con cui descrive personalità ossessive e atmosfere inquietanti. Il celebre racconto reso immortale dal film di Alfred Hitchcock, è qui riproposto con altri cinque racconti come nell'edizione del 1952. Esempi miliari dello sviluppo del racconto gotico contemporaneo che rappresentano e definiscono il concetto moderno dello straniamento.
EUR 5.00
Ultima copia