CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'albero della febbre.

Autore:
Curatore: Traduz.di Gianna Tornabuoni.
Editore: Frassinelli Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x19, pp.419, legatura ed.cop.ill.a col.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Sul cartello c'è scritto:"Non sciupar questi fiori" Ma pel vento è inutile, chè non sa leggere. Trad.di Bruno Fonzi. Torino, Frassinelli Ed. 1953, 1956, cm.13x19, pp.480, legatura editoriale cartonata, custodia.
Usato, molto buono
EUR 9.90
Disponibile
Traduz.di Ada Fosco. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1971, cm.11x18, pp.300, tascabile, cop.fig.a col. Coll.Gli Oscar,334.
EUR 8.00
Ultima copia
Traduz.di Bruno Fonzi. Torino, Edizioni Frassinelli 1966, cm.13x19, pp.478, legatura ed. carton., sovraccop., segnalibro in stoffa. Fascetta ed. conservata all'interno. Eccellente esempl.
Usato, molto buono
EUR 9.90
Ultima copia
Traduzione di Stefania Bertola. Torino, Einaudi 2000, cm.12x19, pp.348, brossura copertina figurata a colori. Coll. EInaudi Tascabili-Letteratura,845. Il sole sta tramontando su un mare in tempesta, e James Farrell lo osserva da una finestra di Seton Castle, la residenza in Cornovaglia che, per più di quarant'anni, ha condiviso con sua moglie Sarah. Ma Sarah è morta, ed è stato James ad ucciderla, appena ventiquattr'ore prima. Perché? Perché un uomo pacifico ha ucciso la sua compagna, dopo mezzo secolo di felice convivenza? Le risposte non sono facili da affrontare, ma James sa di doverlo fare, e sa che, per farlo, deve ricostruire il proprio passato: deve tornare all'epoca in cui, rampollo dell'alta società londinese, aveva conosciuto Ella, la cugina di Sarah, e l'aveva amata appassionatamente, contro tutti e contro tutto...

EAN: 9788806158736
Usato, buono
EUR 9.04
-35%
EUR 5.80
3 copie

Visualizzati di recente...

#223145 Arte Saggi
Nota bibliografica in appendice. Milano, Abscondita Ed. 2016, cm.23x30, pp.131, num.tavv.bn.nt. brossura con bandelle, copertina figurata. Coll.Mnemosyne,17. Esistono, nella storia dell'arte del Novecento, figure mitiche, momenti mitici, luoghi mitici. Una di queste figure è Amedeo Modigliani, che visse la fase più feconda, e più autodistruttiva, della sua opera in una città mitica, Parigi, nel suo quartiere più mitico, Montparnasse, in un periodo, il primo decennio del secolo scorso, reso mitico da tutti i grandi artisti come lui - da Picasso ad Apollinaire, da Henry Miller a Man Ray - che rivoluzionarono non solo l'arte moderna, ma anche il modo di con-cepire l'uomo e il mondo. Tutto questo viene qui narrato in fotografie straordinarie, ripercorrendo la parabola artistica ed esistenziale di Amedeo Modigliani, dagli esordi nella nativa Livorno al balzo fatale verso Parigi, verso Montparnasse, in quel luogo e in quel tempo che lui e i suoi "amici", giunti da tutto il mondo, renderanno il cuore pulsante dell'arte. E lì Modigliani, in quel magico ambiente, in quel miracoloso consorzio, creerà febbrilmente la sua opera e febbrilmente si consumerà, nello spazio di pochi anni, dal 1909 al 1920, quando lo fermerà la morte, all'età di trentasei anni.

EAN: 9788884165558
Nuovo
EUR 32.00
-34%
EUR 21.00
3 copie
New York, Columbia University Press 1986, cm.15,5x23,5, pp.316, legatura ed. sopracop.fig. Testo in inglese.

EAN: 9780416924503
Usato, buono
Note: Sopraccoperta con piccole mende. Lievi tracce di umimidtà agli angoli delle pagine.
EUR 12.00
Ultima copia
Traduz. dall'italiano di Bettina Durr. Berlin, De Gruyter Oldenbourg 2019, cm.17x24, pp.186, legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Ediz. in tedesco. Nach dem Waffenstillstand in Norditalien wurde 1943 die Italienische Sozialrepublik (RSI) gegründet. Sie hatte bis 1945 unter der Leitung von Mussolini und mit Nazi-Deutschland verbündet Bestand, während die Alliierten von Süden her die Halbinsel einnahmen. In diesen Jahren kämpften auch viele Frauen für die RSI. Zum Teil waren sie "bewaffnete Frauen", die als Mitglieder von Banden und „schwarzen Brigaden“ an Razzien und Massakern teilnahmen, Morde begingen, und Zivilisten und Partisanen folterten. Andere arbeiteten für die deutsche Spionage oder die politischen Behörden der RSI; sie denunzierten Juden und Partisanen, trugen aktiv zu deren Gefangennahme und sehr oft auch zu deren Tod bei. Nach Ende des Krieges wurden ihnen wegen "Kollaboration mit dem deutschen Eindringling" der Prozess gemacht und sie wurden weitgehend verurteilt. Anhand der Prozesse, der Urteile und der anschließenden Begnadigungen werden einige Themenkreise näher beleuchtet: die Beziehung zwischen Frauen und Faschismus; die Gründe, die sie zur RSI geführt hatten; Frauen im Krieg und ihr Verhältnis zur Gewalt; die harten Strafen oder Begnadigungen der Gerichte ihnen gegenüber; erfolgreiche Strategien, um Anschuldigungen abzustreiten oder sich zu verteidigen; die Haltung der öffentlichen Meinung.

EAN: 9783110639216
Usato, come nuovo
Note: Timbro editoriale in antiporta.
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Antonio Facchin. Treviso, Amadeus 1990, cm.14x22, pp.397, numerose tavole a colori.ft. brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.I Taccuini d'Arte.
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Ultima copia