CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Urania. Incidente a Leonta city e altri racconti.

Autore:
Curatore: Periodico settimanale.
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Racconti di Urania,364.
Dettagli: cm.13x19, pp.126, [copia in ottimo stato]. tascabile, cop.ill.a col. Coll.I Racconti di Urania,364.

EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

--Leinster,Murray. Questo è un Gizmo. --J.T. McIntosh. Le mille e una morte. --Daniel F. Galouye. Psycon. -- Alfred Bester. L'uomo disintegrata. --Walter Tevis. L'uomo che cadde sulla terra. A cura di Carlo Fruttero e Franco Lucentini. Milano, Mondadori 1973, cm.14x21, pp.594, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana Omnibus Fantascienza.
EUR 20.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1955, cm.14x20, pp.128, tascabile,cop.ill.a col. Coll.I Romanzi di Urania,98.
EUR 13.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1975, cm.13x19, pp.156, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania672. Sei creature, sei esseri (più che umani? meno che umani?) di età, sesso e poteri diversi riuniscono le loro forze, concentrano le loro menti, per una grandiosa operazione di conquista. E in un angolo della galassia da poco colonizzato subito si verificano fatti agghiaccianti, inspiegabili. I pionieri, i militari, gli amministratori, gli scienziati sospettano la presenza di fattori soprannaturali, ma non sono preparati a individuarli e combatterli. La loro ultima speranza è Rey Cottrell, un "consulente bellico", il cui mestiere consiste nel valutare con freddezza i termini di una crisi e buttarsi poi anima e corpo dalla parte di chi, a suo parere, "deve" vincere. Una specie di arbitro-avventuriero, di funzionario-mercenario capacissimo di decidere che la parte perdente può essere quella stessa che l'ha chiamato.
EUR 5.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Venezia, Museo Diocesano, 6 ottobre 2005 - 30 luglio 2006. A cura di Gianmatteo Caputo. Milano, Skira Ed. 2005, cm.24x28, pp. 124, 42 tavv. col., ill. bn, brossura con bandelle,cop.fig.a col. [volume nuovo] Le prestigiose e antiche opere del Palazzo Patriarcale di Venezia protagoniste della grande esposizione allestita nelle sale del Museo Diocesano di Venezia. Curato da Gianmatteo Caputo, direttore del Museo Diocesano, il volume, catalogo della mostra, presenta capolavori straordinari ma poco conosciuti perché difficilmente fruibili dal grande pubblico: una collezione che raccoglie opere dal Quattrocento all'Ottocento, provenienti soprattutto da chiese soppresse o non più aperte al culto, oltre a donazioni e prestiti temporanei. Fra le numerose opere emerge il ciclo di tele sulle Storie di Santa Caterina d'Alessandria, realizzato da Jacopo Tintoretto e bottega, proveniente dalla chiesa veneziana omonima. I sei episodi della vita della santa sono narrati con la tecnica appassionata e lo stile didascalico del Tintoretto, che in alcune tele fu aiutato intensamente dalla bottega e in particolare dai figli, Domenico e Marietta. Il ciclo, datato 1582-1585, nella sua collocazione originaria sulle pareti del presbiterio della chiesa di Santa Caterina, articolava, in un'ampia narrazione, il significato della pala collocata sull'altare maggiore, Le Nozze Mistiche di Santa Caterina, smagliante opera del Veronese ora conservata alle Gallerie dell'Accademia. I teleri tintorettiani descrivevano le tappe della vita della santa, illustrando fedelmente la vicenda agiografica ricca e complessa nei toni narrativi cari alla committenza di un monastero femminile agostiniano. Accanto al ciclo di Santa Caterina vengono presentate, tra le altre opere, una Natività di Giambattista Tiepolo, opera proveniente dalla Basilica di San Marco, un'Ultima cena di Palma il Giovane e otto tele raffiguranti dei Profeti (opere di proprietà della Procuratoria di San Marco) che costituiscono i bozzetti dei mosaici della Basilica Marciana, insieme alle figure dei Santi Pietro e Paolo realizzate a mosaico sulla facciata di San Marco.

EAN: 9788876246180
EUR 29.00
-65%
EUR 10.00
Disponibile