CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano. vol.6: tavv.da 326 a 385.

Autore:
Curatore: Trascrizione critica di Augusto Marinoni.
Editore: La Repubblica Giunti Ed. Il Sole 24 ore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24,5x34, pp.285, 60 tavv.ft. legatura ed. sopraccop.fig.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 14.90
-6%
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#62837 Facsimili
A cura di Francesco M.Caleca. Monterotondo, Perugia, Art Market in collab.con la Stamperia Valdonega, Ars Edizioni d'Arte 1991, cm.32x50, pp.460, 108 tavv.a col. protette da velina. legatura artigianale in tutta pelle, sguardie in raso, 5 nervi, impressioni in oro zecchino in cofanetto Ediz.in 1999 esempl.num.ns. 766. Con placchetta ex libris in argento.
Usato, come nuovo
EUR 2,250.00
-78%
EUR 490.00
2 copie
#62759 Facsimili
A cura di F.M.Caleca. Monterotondo, Perugia, Art Market,realizzato dalla Stamperia Valdonega,Ars Edizioni D'arte 1989, cm.32x50, pp.579, 134 tavole in anastatica nel testo, legatura a mano.in t.pelle, 5 nervi, impressioni in oro zecchino.Cofano. ediz.in 1999 esempl.numerati.
Usato, come nuovo
EUR 2,250.00
-78%
EUR 490.00
Ultima copia
#67782 Facsimili
Presentsaz.di F.M.Caleca. Monterotondo, Perugia, Art Market- Ars edizioni d'arte 1992, cm.32x50, pp.396, facsimile con trascrizioni a fronte dei te legg.a mano.in t.pelle, 5 nervi, impressioni in oro zecchino.Cofano Ediz.in 1999 esempl.numerati.
Usato, molto buono
EUR 2,250.00
-73%
EUR 600.00
Ultima copia
#62723 Facsimili
Il codice Leicester denominato anche Hammer fu compilato dal 1506 al 1513 quando Leonardo divise la sua vita fra brevi soggiorni a Firenze e ritorni a Milano. Contrariamente agli altri manoscritti, che ad ogni pagina mutano d'argomento, questo codice nella sua quasi totalità eè dedicato all'approfondimento di un unico tema:lo studio delle acque. A cura di F.M.Caleca. Monterotondo, Perugia, Art Market,realizzato dalla Stamperia Valdonega,Ars Edizioni D'Arte 1990, cm.32x50, pp.349, 72 tavv.in facsimile con velina. legatura a mano.in t.pelle, 5 nervi, impressioni in oro zecchino.Cofano. Ediz.in 999 esempl.num.ns.esempl.717.
Usato, come nuovo
Note: Lievi imperfezioni alla pelle della legatura.
EUR 2,250.00
-78%
EUR 490.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#197479 Storia Moderna
Paris, Librairie de Firmin Didot et Cie 1886, 2 voll. di 2, cm.15,5x23, pp.(4),XV,(1),570,(2); (4),643,(1), rilegg. coeve in mz.tela con angoli ai piatti, titoli in oro ai dorsi. (scritte ai dorsi sbiadite; guasto alla cerniera ant.esterna del vol.II; buoni interni.)
EUR 64.00
Ultima copia
#339182 Regione Veneto
«Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni. Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano. Pisa, Giardini Editore 1990, cm.17x24. pp.79, brossura. Intonso. Dall'indice: Studi -- Gino Benzoni, Venezia, ossia il mito modulato -- Paul F. Grendler, The Leaders of the Venetian State, 1540-1609: a prosopographical Analysis -- SERGIO LAVARDA, In questo calamitoso tempo di contagio. L’attività notarile a Vicenza nel biennio 1630-1631 -- Walter Panciera, Vent’anni di bilanci di una impresa laniera del secondo Settecento -- Renata Targhetta, Secolari e regolari nel Veneto prima e dopo la legislazione antiecclesiastica (1765-84) Note e documenti: -- Walter Zele, Alì Bey, un interprete della Porta nella Venezia del ‘ 500 -- Gilles Grivaud, Le monastère de Kykkos et ses revenus en 1553 -- Sergio Perini, Aspetti della vita nei monasteri femminili di Chioggia durante il secolo XVII -- Lina Urban, I progetti per le decorazioni d’intaglio del Bucintoro settecentesco e lo scultore Antonio Corradini -- Alessandro Marzo, La vicenda veneziana di James Pattison: un ufficiale britannico al servizio della Serenissima (1768-1772) Recensioni: -- S. Borsari, Venezia e Bisanzio nel XII secolo (G. Ravegnani) -- G. Bacchini Reale e E. Pasqualin, Le altane di Venezia (G. Scarabello) -- D. Milani Vianello, Il pane a Venezia (G. Gullino) -- K. Nehlsen-Von Stryk, L’assicurazione marittima a Venezia nel XV secolo (E. Crouzet-Pavan) -- J. S. Grubb, Firstborn of Venice. Vicenza in the Early Renaissance State (B. Dooley) -- G. Fragnito, Gasparo Contarini (G. Trebbi) -- A. Jacobson-Schutte, Pier Paolo Vergerio e la Riforma a Venezia, 1498-1549 (F. Ambrosini) -- Ch. Cairns, Pietro Aretino and the Republic of Venice (R. Bragantini) -- A. F. Doni, Umori e sentenze (C.Vasoli) -- Eresie, magia, società nel Polesine tra ‘500 e ‘600 (F. Ambrosini) -- G. Martini, Il «vitio nefando» nella Venezia del Seicento (G. Scarabello) -- P. Ulvioni, Il Gran Castigo di Dio. Carestia ed epidemie a Venezia e nella Terraferma 1628-1632 (M. Gottardi) -- G. Romiasio, Metodo … delle leggi, terminazioni et ordini (E. Tonetti) -- M. Infelise, L’editoria veneziana nel’700 (P. Del Negro) -- A. Cosulich, I naufragi nel ‘700 e nell’ 800 (G. Zacché)
Usato, molto buono
Note: Leggeri aloni alla copertina.
EUR 30.00
Ultima copia