CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Una difficile democrazia. Italia 1943- 1948.

Autore:
Curatore: Prima edizione. Testi e documenti.
Editore: Casa Editrice D'Anna.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 voll.in 3 tomi, cm.17,5x24,5, pp.988, 1928, num.tavv.bn.ft. legature editoriali con sopraccoperte. [copia in ottimo stato].

CondizioniUsato, come nuovo
Note: COMPLETO IN TRE VOLUMI.
EUR 75.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#148179 Varia
Milano, Feltrinelli Ed. 1976, cm.14x22,5, pp.277, (ca.30 pagg.con sottolineature a penna rossa). brossura cop.fig. Coll.di Aggiornamento e Didassi,27,
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Dall'Oglio Editore 1976, cm.11,5x18, pp.252, brossura Coll.I Corvi,190. Saggistica.

EAN: 9788877185662
Usato, molto buono
EUR 8.00
-50%
EUR 4.00
Ultima copia
Dall'indice: Dalla spedizione di Fiume al Ministero Giolitti; La dissoluzione del regime parlamentare e la Marcia su Roma; Il delitto Matteotti e l'Aventino; Dalla "quota 90" alla Conciliazione; La crisi mondiale e l'ascesa al potere di Hitler; L'impresa etiopica; Verso la 2° guerra mondiale; L'Italia in guerra; Dal 25 luglio all'8 settembre; I problemi iniziali della resistenza; L'azione del governo della Resistenza; L'insurrezione nazionale; Il governo Parri; La Costituzione. Milano, Lerici Ed. 1965, cm.14x22, pp.XII,872, brossura Mende alla sopracoperta. Seconda edizione.
EUR 34.90
Ultima copia
movimenti socialisti alla civiltà di massa. Grafica di Bruno Munari. Seconda edizione. Milano, Bompiani 1970, 4 voll., completo, cm.24,5x30,5, pp.complessive 544, centinaia di ill. e tavv. in bn.e a col.nt., legg.edd.cartonate, piatti figg. a col., sopraccoperte figg., cofanetto con titoli e impress. in oro ai piatti. (strappetto e lacuna al margine sup. della sopraccop. del vol.IV ma copia fresca e ben tenuta.) Coll. Enciclopedia Monografica Vedere e Capire.
EUR 60.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Fausto Cercignani. Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1986, cm.17x24, pp.250, brossura Coll.Letteratura e Filologia.

EAN: 9788820505509
Nuovo
EUR 25.82
-30%
EUR 18.00
Disponibile
Les Frères des Ecoles chrétiennes. Les Pères blancs. Les Missionnaires africains de Lyon. Les Missionnaires du Levant. Les Franciscains. Paris, Librairie Plon 1924, cm.12x19, pp.XIV-292, brossura intonso.
EUR 11.00
Ultima copia
Pisa, Ediz.ETS 2005, cm.14x22, pp.212, brossura cop.fig. Coll.Letteratura italiana. Per quanto la maggioranza dei pareri critici correnti tenda ad esaltare la qualità e la sostanza innovativa di Con gli occhi chiusi, "Tre croci" risulta a tutt’oggi uno dei romanzi migliori di Tozzi e, in assoluto, una delle opere più interessanti del primo ventennio del Novecento, ovvero di un periodo di oggettiva crisi del romanzo che patisce, dopo l’esaurimento delle esperienze veriste e simboliste, la condanna delle poetiche vociane e, in parte, futuriste. "Tre croci" tenta di superare un simile impasse avvalendosi dell’integrazione di tecniche e strutture provenienti dagli ambiti di competenza di tradizioni narrative più o meno recenti, le cui rispettive acquisizioni risultano conciliate in una forma essenziale e «compatta» in grado di rimandare non solo ai referenti di una realtà esteriore, ma anche a quelli assai meno definibili della realtà interiore: della «realtà» o «verità del sentimento», per usare termini tozziani. Né «naturalista» né «espressionista», come vorrebbero in contrapposizione fra loro due affermate linee interpretative del romanzo, "Tre croci" è invece il risultato di un notevole lavoro di sintesi fra diversi modi di concepire la scrittura e rappresenta, per certi aspetti, un notevole «passo avanti» sia rispetto alle soluzioni meno «concentrate» e più analitiche di Con gli occhi chiusi, sia nella storia del romanzo italiano del primo Novecento, dove può rivestire una funzione di cerniera fra la stessa tradizione del genere e le sue forme più innovative e aperte alla complessità del reale. Per dare corpo al nucleo di una simile tesi, l’autore ha inteso rilevare le numerosissime trafile intertestuali che convergono nella tessitura di "Tre croci", così complesse e variegate da smentire ogni tentativo di lettura univoco e totalizzante del romanzo. Alla luce della presente ricerca "Tre croci" appare, o forse torna ad apparire, come un’opera fondamentale della maturità tozziana.

EAN: 9788846709813
Nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Disponibile
Pubblicazione del Comitato per la Pubblicazione degli Atti Parlamentari Sardi. A cura di Guido D'Agostino. Consiglio Regionale della Sardegna 2014, cm.17x24, pp.1624 complessivamente, legature editoriali, sopracoperte figurate a colori. In cofanetto. Collana "Acta Curiarum Regni Sardiniae", 21 tomo 1,2,3. 9788898256129
Usato, come nuovo
EUR 30.00
Ultima copia