CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Fiori e piante da coltivare in casa,terrazzo e giardino.

Autore:
Editore: Editrice Azzurra.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x26, pp.125,num.fotografioe a col.nt. brossura con bandelle.

EUR 3.90
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1962, cm.17x24, pp.78, brossura Coll.Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato,17.
EUR 13.00
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 17 x 24, xii-224 pp. con 43 figg. n.t. Rilegato. Giardini e paesaggio, 38. Francese Frutto della collaborazione di due storici e un paesaggista, questo libro presenta i risultati dell’analisi di circa cinquecento lettere scambiate tra i protagonisti della costruzione dei giardini di Chantilly ai tempi di Le Nôtre. A essere messi in luce sono il cantiere stesso e il funzionamento della comunità di persone che si stabilì attorno al progetto. L’immagine di questi grandi giardini classici ne emerge ampiamente trasformata e arricchita. Fruit de la collaboration de deux historiens et d’un paysagiste, ce livre présente les résultats de l’analyse d’un demi-millier de lettres échangées entre les protagonistes de la réalisation des jardins de Chantilly au temps de Le Nôtre. C’est le chantier lui-même et le fonctionnement de la communauté humaine durablement soudée autour du projet, qui sont ici mis en lumière. L’image que l’on se fait des grands jardins classiques en sort largement transformée et enrichie. / From the collaboration of two historians and a landscape architect comes this book, that analyses about five hundred letters exchanged between the protagonists of the construction of the Chantilly gardens at the times of Le Nôtre. The study sheds light on the construction itself and on the working principles of the community of people that grew around the project, offering a largely transformed and enriched image of these important classical gardens. Fruit de la collaboration de deux historiens et d’un paysagiste, ce livre présente les résultats de l’analyse d’un demi-millier de lettres échangées entre les protagonistes de la réalisation des jardins de Chantilly au temps de Le Nôtre. C’est le chantier lui-même et le fonctionnement de la communauté humaine durablement soudée autour du projet, qui sont ici mis en lumière. L’image que l’on se fait des grands jardins classiques en sort largement transformée et enrichie.

EAN: 9788822262691
EUR 39.00
-10%
EUR 35.10
Ordinabile
Postfazione di Beppe Grillo. Milano, BUR 2006, cm.13x20, pp.457, brossura. Il libro ricostruisce i più clamorosi casi di censura televisiva degli ultimi due anni. Documenti inediti e interviste ai protagonisti permettono di tratteggiare il quadro dell'informazione giornalistica in Italia, a partire dall'occupazione della RAI da parte degli uomini Mediaset, fino al caso Biagi, "reo" di aver intervistato Montanelli e Roberto Benigni in campagna elettorale. E poi Michele Santoro e la squadra dei giornalisti di "Sciuscià", smembrata e "mobbizzata"; Daniele Luttazzi, Massimo Fini, Sabina Guzzanti ed Enrico Deaglio. E ancora: Paolo Bonolis, Paolo Rossi, Giovanni Minoli e le censure ai TG. Un viaggio nelle verità taciute sull'informazione in TV.

EAN: 9788817002462
EUR 11.50
-56%
EUR 5.00
Ultima copia
#329392 Filosofia
Firenze, Alinea 1994, cm.12x21,5, pp.45, brossura con copertina figurata.
Note: Esempalre con dedica autografa dell'autore.
EUR 9.00
Ultima copia