CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#20928 Arte Pittura

Realismo. La pittura in Europa nel XIX secolo.

Autore:
Curatore: Traduz.di Giuseppe Scattone.
Editore: Einaudi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi,609.
Dettagli: cm.16x22, pp.197, 135 ill.bn.in tavv.ft. brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi,609.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Renato Stopani. FirenzeLibri 1986, cm.21x21, pp.167, 82 fig.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Centro Studi Romei.

EAN: 9788876221828
Nuovo
EUR 15.00
-34%
EUR 9.90
Disponibile
Paris, Méquignon-Marvis Libraire 1820, cm.12x20, pp.V-271, rilegatura in mz.pelle, segni d'uso a piatti e dorso. Interni con fioriture ma discreto esempl. Prima edizione. Non comune.
EUR 32.00
Ultima copia
Avec une introduction* / avec notice** par M. F[rançoi]s Barrière. Paris, Librairie de Firmin Didot Frères, Fils et Cie 1862-1863, 2 voll. di 2, cm.11x18, pp.(4),480;(4),466, rilegg.coeve in mz.pelle, piatti in tela, dorsi a 4 nervi con impress. a secco e doppio tassello in pelle con titoli in oro. Bibliothèque des Mémoires Relatifs à l'Histoire de France pendant le 18e Siècle, t. XI-XII.
Da collezione, molto buono
Note: Etichette cartacee di biblioteca applicate alla sommità dei dorsi e ai primi risguardi.
EUR 60.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli Ed. 2014, cm.14x22, pp.376, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi italiani. Nell'Italia del Duemila può presentarsi l'avventura autoritaria di un nuovo Benito Mussolini? Anche oggi siamo un paese strozzato da una crisi pesante, con una casta di partiti imbelli e un possibile conflitto tra ceti diversi. Sono queste assonanze con gli anni Venti del Novecento che hanno spinto Giampaolo Pansa a scrivere "Eia eia alalà", un antico grido di vittoria riesumato dallo squadrismo fascista. Il racconto inizia con la lotta di classe esplosa tra il 1919 e il 1922, guidata dai socialisti e sconfitta dall'inevitabile reazione della borghesia. Il nero nacque dal rosso: l'estremismo violento delle sinistre non poteva che sfociare nella marcia su Roma di Mussolini, il primo passo di una dittatura ventennale. La ricostruzione di Pansa ruota attorno a un personaggio esemplare anche se immaginario: Edoardo Magni, un agrario padrone di una tenuta tra il Monferrato e la Lomellina. Coraggioso ufficiale nella Prima guerra mondiale, finanziatore delle squadre in camicia nera, all'inizio convinto della necessità di una rivoluzione fascista ma via via sempre più disincantato. Sino a diventare un sostenitore del leader squadrista dissidente Cesare Forni, ritenuto da Mussolini un nemico da sopprimere. Magni è il protagonista di un dramma a metà tra il romanzo e la rievocazione storica, gremito delle tante figure che attorniano il Duce, una nomenclatura potente descritta con realismo...

EAN: 9788817077262
Usato, molto buono
EUR 19.90
-64%
EUR 7.00
2 copie