CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Donne innamorate.

Autore:
Editore: Liberamente Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Classici dell'Amore.
Dettagli: cm.14x20, pp.435, brossura cop.ill.a col.con bandelle. Coll.Classici dell'Amore.

EAN: 9788863110678
CondizioniUsato, buono
EUR 9.90
-39%
EUR 6.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#288234 Archeologia
Foreword by Massimo Pallottino. London, Olive Press 1986, cm.14x21, pp.180 ill.bw and colour. paperback, colour cover.

EAN: 9780946889136
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
Traduzione di Attilio Bertolucci. Con un saggio di W. R. Jarrett-Kerr. SE 1988, cm.13x22,5 pp.202, brossura con bandelle copertina figurata a colori. Saggi e Documenti del Novecento,5.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Traduzione Carlo Linati. Milano, Garzanti 1970, cm.12x18,5, pp.121, brossura copertina figurata a colori. Collana I Rossi e i Blu.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Traduz.di Franca Cancogni. Prefaz.di Maria Luisa Astaldi. Illustraz.di Pauline Ellison. Ginevra, Edito Service 1971, cm.12x20,5, pp.XIV,449, ill.bn.ft. legatura ed.in imitlin.titoli e fregi al dorso. Coll.I Più Bei Romanzi.
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 2008, 3 voll. cm.17x24, pp.XXXII-1304, brossura Coll.Epistolario di Camillo Cavour,18. Costituire l’Italia, amalgamare i diversi elementi che la compongono ed eliminarne i contrasti sono i temi centrali del dialogo serrato che scandisce i primi cinque mesi del 1861, dominati dalle insolute questioni di Roma e del Mezzogiorno, intorno alle quali, nel delirio di una «faticosa e tribolante politica», si consumano gli ultimi giorni di vita dello statista: che il 6 giugno abbandona la scena tra lo sgomento dell’Europa e del mondo.

EAN: 9788822257543
Nuovo
EUR 173.00
-10%
EUR 155.70
Ordinabile
#208485 Criminologia
Prefaz.di Raymond Cartier. Milano, Sugar Ed. 1959, cm.14x21, pp.269, alcune tavv.bn.ft. legatura ed. sopraccop.ill.
EUR 20.00
2 copie
Traduzione di Sara Craffini. Milano, Longanesi 2005, cm.14x21, pp.580, legatura ed. sopracop.fig. a col. Coll.La Gaja Scienza, 753. Agli occhi del mondo Ash Templeton è un affascinante imprenditore a capo di un vasto impero economico, ma dietro il suo strano aspetto si cela un cupo segreto: è l'ultimo re dei Taltos, forse l'unico sopravvissuto di un popolo ormai estinto, creature splendide e altissime sospese fra superstizione, storia e mito. Un re millenario la cui fine pare ormai segnata, a dispetto della leggenda che lo vuole destinato a tornare in auge... Ma nelle verdi campagne inglesi qualcuno trama per assistere nuovamente all'arcano rituale dell'accoppiamento di quella favolosa razza, un sogno folle che rischia di far crollare le austere mura dell'Ordine del Talamasca.

EAN: 9788830419315
Usato, molto buono
EUR 18.50
-62%
EUR 6.90
Ultima copia
#317100 Arte Pittura
Testi di Michel Draguet, Claude Goormans, Rosa Maria Malet, Joan M.Minguet Battlori. Pisa, Palazzo Blu, 9 ottobre 2010 - 23 gennaio 2011. A cura di Claudia Beltramo Ceppi Zevi. Firenze, Gruppo Editoriale Giunti 2010, cm.24,5x26, pp.262, 100 illustrazioni a colori, tavole a colori. brossura. Collana Cataloghi Mostre. Il mito è lo strumento utilizzato per rivendicare l'identità catalana. All'inizio del '900, gli artisti della Catalogna condividono con i compatrioti la necessità di rivendicare un'identità che, fino ad allora, era un dato di fatto che non necessitava di una narrazione. Miró ritrova questa identità nel paesaggio, nella luce, nelle montagne, nei campi lavorati e nelle spiagge brillanti sotto il sole. Tutto ciò conduce Miró verso un'identificazione intensa, quasi atavica, con la natura e il paesaggio del Mediterraneo. I motivi preferiti di Miró, che poi ritorneranno trasfigurati nel corso di tutta la sua lunghissima produzione artistica, sono insetti, lumache e serpenti, oltre naturalmente alle donne, simbolo stesso della Madre Natura, e agli uccelli, visti come animali mitologici. Il percorso espositivo si apre con alcune opere dedicate al mito di Dafne e Cloe e a quello del Minotauro. Il primo, con la sua attenzione per l'aspetto bucolico, ben si adatta all'esaltazione da parte di Miró della sua terra e della forza dell'uomo quando è in comunione con essa.

EAN: 9788809755598
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-22%
EUR 27.00
Ultima copia