CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La mama no mor mai!, commedia in due atti. Dopo la commedia, scherzo per filodrammatici.

Autore:
Editore: Fratelli Treves Editori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Teatro Completo di Giacinto Gallina,13.
Dettagli: cm.11,5x16, pp.(8),166,(2), brossura intonso, cop.ornata. Coll.Teatro Completo di Giacinto Gallina,13.

EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Contiene: Una scimia coi fiochi, El moroso dela nona, La chitara del papà, Zente refada, Il primo passo, Tuti in campagna!, Telèri veci. A cura di Piermario Vescovo. Venezia, Regione del Veneto - Marsilio 2000, cm.16x21,5, pp.437, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Esempl.allo stato di nuovo.

EAN: 9788831776639
EUR 36.15
-11%
EUR 32.00
Ultima copia
Milano, Fratelli Treves Editori 1925, cm.11,5x16, pp.(10),166, brossura intonso, cop.ornata. (macchietta d'umido al dorso.) Coll.Teatro Completo di Giacinto Gallina,24.
EUR 14.00
Ultima copia
Milano, Fratelli Treves Editori 1924, cm.11,5x16, pp.(8),182, brossura intonso, cop.ornata. Piccolo guasto e macchia d'umido al dorso, altrimenti ottimo esempl. Coll.teatro Completo di Giacinto Gallina,22.
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Fratelli Treves Editori 1929, cm.11,5x16, pp.(12),192,(2), brossura intonso, cop.ornata. Coll.Teatro Completo di Giacinto Gallina,16.
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni 1959, cm.18x25, pp.15, alcune tavole bn. nel testo, brossura Biblioteca degli Eruditi e dei Bibliofili,39. Edizione numerata in CCCXXXIII esemplari.
EUR 8.00
Disponibile
#121962 Arte Musei
Traduz.di F.Fedeli Bernardini. Roma, Bonsignori Editore 2006, cm.21x29, pp.278, numerose ill.in bn.e a col.nt., brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo.

EAN: 9788875973414
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Disponibile
#302812 Storia Antica
Roma, Salerno 2021, cm.15,5x23, pp.336, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Profili. Non sono molti nella storia i personaggi come Alcibiade, capaci di generare odi e amori tanto potenti da smuovere l’interesse appassionato degli storici a distanza di due millenni e mezzo. All’uomo politico possono essere mosse accuse fortissime, come quella di esser stato animato solo dalla sete di potere o di aver tradito la propria città. Ma tutto questo sfuma di fronte all’uomo Alcibiade, al “cucciolo di leone” del quale parla Aristofane, odiato e idolatrato dal suo popolo. L’uomo adottato da Pericle fu in effetti una personalità ambivalente, a cavallo tra poli opposti a livello pubblico e privato: un aristocratico che ha fatto una scelta democratica, ma anche l’esponente di una politica slegata dall’idea di servizio alla comunità. Le sue doti intellettuali erano formidabili, come d’altra parte la sua eloquenza e la simpatia che lo circondava, non a caso fu allievo e amante di Socrate. Quasi impossibile non amare un personaggio così eccezionale, smisurato nelle ambizioni così come nel carattere. Capace di concepire piani grandiosi, fu poco efficiente nel portarli a termine, per questo fu costantemente esposto alle altalenanti sorti, in termini di consenso, di chi molto promette e nulla mantiene. Volle troppo e perse tutto, prima fra tutte la sua credibilità, in un tempo in cui etica e politica erano ancora congiunte.

EAN: 9788869735752
EUR 23.00
-26%
EUR 16.90
Disponibile
#333185 Arte Orientale
Firenze, 19 novembre 2013. Firenze, Florence Number Nine. 2013, cm.21x28, pp.319, illustrazioni a colori, brossura con copertina figurata a colori.
EUR 13.00
2 copie