CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#210502 Scienze

Anatomia del genio.

Autore:
Curatore: Trad.di S. Lalia e M.E. Morin.
Editore: Il Saggiatore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Nuovi Saggi.
Dettagli: cm.14x21,5, pp.255, brossura cop.fig.a col. Coll.Nuovi Saggi.

Abstract: Viviamo in tempi cupi, riconosce Robin Baker. Se i raggi del sole ci fanno rischiare il cancro e il burro sui nostri toast ci occlude le arterie, c'è forse da meravigliarsi se la depressione è diventata la nuova piaga del mondo occidentale? Ma il sole è davvero cancerogeno? E il colesterolo è davvero così terribile? I famigerati alimenti geneticamente modificati sono così dannosi? Baker tenta di sfatare alcuni "miti" scientifici tanto diffusi.

EAN: 9788842809388
CondizioniUsato, buono
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#334592 Arte Varia
Milano, Electa 1986, cm.21x28, pp.90, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Presentazione di Giulio Carlo Argan. Scritti di Max Bill, Georges Vantongerloo, Margit Weinberg-Staber, Angela Thomas Jankowski. Pittore, scultore e saggista, Georges Vantongerloo è nato ad Anversa nel 1886 ed è morto a Parigi nel 1965. Nel 1917 ha fondato, in collaborazione con Theo van Doesburg e Piet Mondrian il gruppo Stijl. Nel 1931 è membro fondatore, a Parigi, del gruppo Abstraction-Création. Appartiene al gruppo degli astrattisti più convinti. Tra i suoi scritti: `L'arte et son avenir` del 1924 e `Paintings, Sculptures, Reflections`, pubblicato a New York nel 1948.

EAN: 9788843519354
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
#334625 Arte Varia
A cura di Tommaso Trini. Poggibonsi, Carlo Cambi Editore 2008, cm.24,5x29,5, pp.216, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. brossura copertina figurata a colori. Testo Italiano e Inglese. La recente produzione dell'artista è stata selezionata intorno a uno dei tratti stilistici fondamentali della sua pittura - la luce - in una lettura che coinvolge il rapporto tra le arti visive e le scienze. L'esposizione e il catalogo si articolano all'interno della duplice polarità tra neri profondi, agitati da luci cariche di mistero, e bianchi luminosi, ma mai accecanti. Quadri che sono spazi mentali, luoghi dell'immaginario, ma anche memorie di una natura colta nel suo stato embrionale; quadri che toccano le corde della sensibilità, la sfera profonda del sentire umano. Bendini ricerca e ottiene un contatto profondo con lo spettatore, un trasferimento simbolico che è autentica forma di espressività. Il volume è il catalogo della mostra di Firenze (Galleria Frittelli Arte Contemporanea, 4 ottobre - 6 dicembre 2008).

EAN: 9788888482927
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia