CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Egitto dei faraoni.

Autore:
Curatore: Progetto grafico di Silvia Tanini.
Editore: La Biblioteca Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Junior.
Dettagli: cm.26x29, pp.48, num.ill.e disegni a col.nt. legatura ed.cartonata, cop.ill.a col. Coll.Junior.

Abstract: I contadini egizi sfruttarono le inondazioni del Nilo per creare un'agricoltura rigogliosa. I faraoni dettero vita a una grande civiltà durata tremila anni. I misteri delle piramidi, il culto dei morti, la religione, i tesori dei templi, la scrittura, la piramide sociale, la vita quotidiana, la pittura e la scultura. Età di lettura: da 8 anni.

EAN: 9788895065267
CondizioniNuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#88964 CD e Vinili
di qualità. Test di apprendimento. Roma, Ediz.Sapere Coll.Manuali per l'Edilizia.
EUR 31.20
-39%
EUR 19.00
Disponibile
#88965 CD e Vinili
Roma, Ediz.Sapere Coll.Manuali per l'Edilizia.
EUR 31.20
-39%
EUR 19.00
Disponibile
#181552 Biografie
Roma, A.Mondadori 1944, cm.12,5x19, pp.234, brossura, sovraccop.fig. Piccole mende al dorso della sovraccop., altrimenti ottimo esempl. Coll.Storica.
Usato, buono
EUR 11.00
2 copie
Prefazioni, trad.e note di Carlo Pagetti. Introduzione di Nemi D'Agostino. Testo inglese a fronte. Milano, Garzanti Ed. 1995, cm.11,5x19, pp.LXVI,LVI,264, brossura cop.fig.a col. Coll.I Grandi Libri. "Il racconto d'inverno", scritto probabilmente nel 1611, insieme a "La Tempesta", trae ispirazione da un romanzo d'intrigo e d'avventura che da vent'anni continuava a riscuotere grande successo: Pandosto. Eliminando le parti cupe e sinistre e portando in primo piano i temi a lui cari della perdita e del ritrovamento, della restaurazione dell'innocenza calunniata, del perdono, il genio di Shakespeare ne fa uno spettacolo popolare di altrettanto successo, una sorta di fiaba-commedia "adatta alle lunghe serate d'inverno, che s'estende su un periodo di molti anni e viaggia per molti paesi, una storia malinconica, triste, commovente, ma - scrive Demetrio Vittorini nella prefazione - che fa anche ridere e che tiene in sospeso l'ascoltatore fino all'ultimo e poi gli dà una sorpresa e un lieto fine".
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia