CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#211198 Scienze

Le Comunità Scientifiche tra storia e sociologia della scienza.

Autore:
Curatore: Università la Sapienza 18/20 aprile 1991.
Editore: Università La Sapienza.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.367, brossura

CondizioniUsato, buono
EUR 30.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#228539 Archeologia
Roma, 11-13 giugno 2012. A cura di Mirella Serlorenzi. Firenze, All'Insegna del Giglio 2013, cm.16x24, pp.248, brossura Coll.Archeologia e Calcolatori,4,2013. Supplemento. [volume nuovo]

EAN: 9788878145740
EUR 32.00
-37%
EUR 20.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di A.Laudiero. Trad.di L.Casadei e A.Laudiero. Roma, Archivio Guido Izzi Ed. 1992, cm.14,5x21, pp.456, brossura cop.fig. Coll.Biblioteca dell'Archivio, Saggi,6.

EAN: 9788885760271
Nuovo
EUR 29.95
-76%
EUR 7.00
Disponibile
#124645 Sociologia
A cura di Gianfranco Bettin e Paolo Turi. Firenze, University Press 2008, cm.16,5x24, pp.494, legatura ed.cop.fig.col. La Facoltà di Scienze Politiche di Firenze - la più antica scuola di scienze politiche e sociali d'Italia - ha una tradizione di studio ampiamente riconosciuta anche all'estero cui si collega il progetto culturale che ha ispirato questo libro. Il volume è dedicato all'attività di ricerca svolta da Luciano Cavalli e all'impronta profonda che essa ha lasciato nella sociologia italiana ed europea. Luciano Cavalli, ora professore emerito, ha insegnato e lavorato alla «Cesare Alfieri» sin dal 1966. Attorno al suo impegno di "pioniere" della sociologia in Italia è cresciuta una vasta schiera di sociologi, attivi in differenti atenei, molti dei quali hanno saputo aprire nuove frontiere all'interno del campo disciplinare e coltivare un dialogo con le altre scienze sociali, come bene illustrano i contributi del libro. Questa densa raccolta di saggi offre una chiara immagine del fertile lavoro sociologico che ha trovato origine attorno all'impegno scientifico di Luciano Cavalli e, spesso, a partire dalla sua azione di stimolo culturale. Le tre sezioni in cui si suddivide l'opera: Un ritratto intellettuale, La sociologia dei fenomeni politici e Teoria sociologica e mutamento sociale affrontano issues di grande rilievo nel dibattito sociologico contemporaneo. Il rapporto tra costruzione democratica dello Stato moderno e ruolo e funzioni della leadership, le relazioni tra cittadini e leader, le diverse forme degli assetti istituzionali democratici e le trasformazioni delle culture politiche si intrecciano con l'interpretazione neo-weberiana che, magistralmente, Cavalli ha proposto della teoria del carisma. Così come particolarmente significativa ed attuale è la riflessione effettuata da autori che hanno condiviso tratti decisivi del loro itinerario scientifico con Cavalli e che al suo magistero si sentono legati quando affrontano gli argomenti del cambiamento della vita urbana, dell'immigrazione e i grandi problemi dello sviluppo economico, politico e sociale nel nostro tempo.

EAN: 9788884536433
EUR 28.00
-28%
EUR 20.00
2 copie
Iphigénie en Tauride - Rhésus - Les Troyennes - Les Bacchantes - Les Héraclides - Hélène - Ion - Hercule furieux - Eléctre - Le Cyclope. Traduction nouvelle avec introduction, notices et notes par Louis Humbert. Paris, Librairie Garnier Frères 1921, cm.11,5x18, pp.497, rilegatura coeva in mz.tela, dorso muto. (interni bruniti ma copia in buono stato.)
EUR 7.00
Ultima copia
Con un inserto fotografico di Luciano Rossetti. Milano, Auditorium Casanova e Chianura Ediz. 2010, cm.14x21, pp.140, num.ill.bn.ft. brossura cop.ill.con bandelle. Coll.Rumori,3.

EAN: 9788886784528
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Ultima copia