CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#211322 CD e Vinili

Cello Sonatas. Silvia Chiesa, Violoncello. Maurizio Baglini, Piano.

Autore:
Curatore: Classical - General.
Editore: Music Media/Concerto.
Data di pubbl.:
Dettagli: 1 CD. 60 min. AudioCD. CD.

EAN: 8012665203537
CondizioniNuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 9.90
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Con una nota di Laura Barile. Milano, Garzanti 1981, cm.15x23, pp.265, brossura soprc.fig. prima edizione.
Usato, molto buono
Note: Sovraccoperta sgualcita, interno ottimo.
EUR 14.00
Ultima copia
#227022 CD e Vinili
Genere: Classical - General. Cristiano Porqueddu Brilliant Classics 2009, 5 CD, Playing Time: 320 min. AudioCD,

EAN: 5029365888622
Nuovo
EUR 13.00
Disponibile
Milano. Carisch 2005, cm.22,5x30, pp.16, fascicolo spillato. Carisch Music Lab. Italia. CD in allegato. 15 High Quality jazz style backing tracks! For all instruments.Creative Backing Tracks series provide high quality recordings together with chord progressions and tips allowing you to enjoy improvising and soloing with your own instruments.Edited by Valerio Morelli. A project by Giovanni Unterberger. In collaboration with Stefano Onorati, Milko Ambrogini, Filippo Pedol, Walter Paoli, Stefano Rapicavoli.

EAN: 978885070858
Nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Agnese Grieco. Milano, Il Saggiatore 2013, cm.15x21, pp.267, brossuracon bandelle copertina figurata a colori Coll. La cultura,818. Germania, ottobre 1938. Uno straniero passeggia tra i vicoli di una città di provincia. Sono da poco passate le nove di sera e la città è irrealmente deserta e silenziosa, si odono solo il fruscio di bandiere appese alle finestre, l'abbaiare di un cane che si confonde con l'eco di una voce di un uomo. Lo straniero siede ai piedi di un monumento, guarda il cielo, assapora la quiete e la serenità della notte. Non sa che la voce lontana è quella di Adolf Hitler che parla al suo popolo, non sa che da lì a poco tempo dalla Germania partirà l'offensiva che darà inizio alla Seconda guerra mondiale. In Germania, molti intellettuali e artisti sono fuoriusciti da anni, scegliendo o dovendo scegliere l'esilio come autodifesa. Una di loro vuole far capire che cosa sta succedendo, che cosa è già successo e soprattutto quello che ancora potrebbe essere fatto. "Quando si spengono" le luci, volume di racconti brevi scritti in presa diretta da Erika Mann in pochi mesi, è testimonianza e appello. L'autrice racconta di gente comune, non di eroi né di criminali al servizio del Terzo Reich: sono viaggiatori, medici, commercianti, contadini, professori universitari, operai, sacerdoti, giornalisti, madri di famiglia e marinai i protagonisti delle sue "storie vere".

EAN: 9788842812951
Usato, molto buono
EUR 19.50
-17%
EUR 16.00
Ultima copia