CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La conchiglia di Anataj. Romanzo.

Autore:
Curatore: Prima edizione.
Editore: Mondadori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
Dettagli: cm.14,5x21,5, pp.259,(5), legatura ed.cartonata. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.

Note: MAncante della sopracoperta.
EUR 8.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Mondadori 1975, cm.15x22, pp.290, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Scrittori italiani e Stranieri. Prima edizione.
Note: Scritte alla prima carta bianca.
EUR 11.00
2 copie
Milano, Club degli Editori su licenza Mondadori Ed. 1979, cm.13,5x21, pp.333, legatura ed. sopraccop.ill.a col.
EUR 7.00
Ultima copia
Fotografie di Uliano Lucas. Roma, Edizioni Fotogramma 1993 cm.24,5x31, pp.119,(1), interamente illustrato a colori, legatura ed.in tutta tela nera, titoli in bianco al dorso, sopraccop.fig. a colori. [buon esemplare.] Coll. Una Chiesa, una Città.

EAN: 9788886265003
EUR 20.00
Ultima copia
#239832 Arte Pittura
Fotografie di G.Cigolini. Novara, Ist. Geografico De Agostini 1998 cm.17x25, pp.76, num.tavv.a.col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Documenti d'Arte.

EAN: 9788841553053
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#123636 Regione Veneto
Fotografie di Edwin Smith. Traduz.di Mina Scimemi Ossella. Novara, Ist.Geografico de Agostini 1963, cm.20x27,5, pp.223, 104 tavv.bn.e a col.nt. legatura editoriale rivestita in tela, sopracoperta figurata a colori.
EUR 10.00
2 copie
Prima edizione napoletana. In Napoli, Dalla Stamperia del Vaglio 1855, cm.30,5x46,5, pp.n.n., XXII tavv. colorate ft., rilegatura coeva in mz.pelle, piatti in tela, titoli e filetti in oro al dorso. Normali segni d'uso alla rilegatura; tav.I distaccata e con margini lacunosi.
EUR 190.00
Ultima copia
Milano, Il Saggiatore 1998 cm.12,5x19, pp.158, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. L'Arco. Ventinove brevi saggi che vertono attorno ad un unico grande tema: dalla percezione all'etica attraverso la scrittura. Vengono toccati autori esemplari (Verlaine, D'Annunzio, Eliot, Sereni) e affrontati con occhi critici luoghi comuni del pensiero e della teoria letteraria (il mito, l'allegoria, l'ignoto), si indaga sul modo di vivere dei letterati e sulle lusinghe del mondo, sul modo accademico di interpretare i testi, su scrittura e pittura, ma anche su concetti esistenziali quali possesso e separazione, nostalgia e miracolo. Ma tutta la raccolta configura l'ipotesi che la percezione possa diventare un'etica attraverso l'esercizio della scrittura letteraria.

EAN: 9788842804970
EUR 6.50
Ultima copia
Cosa resta delle nostre radici religiose. Traduzione di Michele Zurlo. Milano, Feltrinelli 2019, cm.15x21, pp.156, brossura con bandelle e copertina figurat a colori. Collana Campi del Sapere. Per anni le radici cristiane dell'Europa sono state al centro di un dibattito sull'integrazione politica dei popoli che vi abitano. Esiste dunque un modo laico di vedere nel cristianesimo non un fronte di divisione, ma un elemento irrinunciabile della nostra storia e della nostra cultura. Oggi l'Europa è cristiana? E se lo è, in che modo si esprime questa sua identità? Olivier Roy racconta il lungo processo della secolarizzazione, entra nella storia della Chiesa cattolica e di quella protestante per mostrare che il cristianesimo nell'Europa contemporanea non conta più tanto come religione, ma come un'eredità di grande rilevanza civile, perché ha contribuito a costruire il sistema dei valori della società liberale. Eppure, avverte Roy, oggi il cristianesimo sotto forma di identità culturale è anche un facile strumento nelle mani della politica populista, che può usarlo come categoria di esclusione dello straniero. Una delle posture di chi si definisce cristiano è infatti quella nostalgica e autoritaria che ai "valori del cristianesimo" oppone una società troppo laica o un Islam conquistatore. Questo libro spiega in che modo noi europei siamo rimasti orfani del nostro passato cristiano e ci aiuta a riscoprirne la portata, per sottrarlo alla retorica vendicativa e nazionalista della politica contemporanea.

EAN: 9788807105456
EUR 17.00
-23%
EUR 13.00
Ultima copia