CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I "Notabili".

Autore:
Editore: RM Rizzoli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia d'Italia.
Dettagli: cm.17,5x22, pp.201, 32 ill.bn.e a col.ft. legatura ed.in skivertex, titoli in oro al dorso. Coll.Storia d'Italia.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Bari, Editori Laterza per Cassa di Risparmio della Spezia 1986, cm.17,5x24,5, pp.195, num.tavv.a col.ft. legatura ed. sopraccop.fig.
Usato, molto buono
EUR 13.00
2 copie
Seconda raccolta della rubrica Incontri sulla terza pagina del Corriere della Sera, dedicata a ritrarre persone e personaggi "intervistati" direttamente e non dal giornalista. Milano, Longanesi 1954, cm.12x18,5, pp.364, brossura Coll.Il Cammeo.
EUR 11.00
3 copie
Milano, Rizzoli Ed. 1988, cm.14,5x22,5, pp.362, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori- Seconda edizione.

EAN: 9788817428033
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Prefazione di Massimo Fini. Milano, Rizzoli 2011, cm.13,5x21, pp.178, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Saggi Italiani. "A questo punto non avevo scelta. O rassegnarmi a diventare il megafono di Berlusconi. 0 andarmene. Me ne vado." Questo scriveva Indro Montanelli nel suo ultimo articolo per "il Giornale". Così, nel gennaio 1994, l'uomo che vent'anni prima aveva fondato quella testata lasciò la poltrona da direttore per imbarcarsi nella sua ultima grande battaglia: quella contro una destra nella quale non si riconosceva e che, a suo parere, era il nemico numero uno di chiunque avesse a cuore la libertà d'espressione. Questo libro raccoglie in modo organico gli interventi più accesi degli ultimi anni d'attività di Montanelli: editoriali, risposte ai lettori e articoli sferzanti che oggi suonano come una profezia della cronaca dei nostri giorni. Basta leggere cosa scriveva nel 1998, quando, preoccupato che il caso Berlusconi paralizzasse il Paese, proponeva un referendum con questa formula: "Volete voi l'abrogazione dei reati in base ai quali è stato condannato l'on. Silvio Berlusconi?" 0 ancora quando metteva alla berlina i difetti del Cavaliere: bugiardo congenito, con un'innata tendenza al vittimismo, circondato da un drappello di parassiti servili, eccessivo, ignorante, volgare. La metastasi del berlusconismo oggi è più evidente di allora e, anche se Indro non c'è più da dieci anni, questo suo atto d'accusa delinea il ritratto dell'Italia dei nostri giorni, un Paese che Montanelli non ha fatto in tempo a vedere, ma che si era perfettamente immaginato. Prefazione di Massimo Fini.

EAN: 9788817053174
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-58%
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#218938 Scienze
Troisième édition revue et augmentée. Paris, Librairie Hachette et Cie 1873, cm.11,5x18,3, pp.(2),356,(2), 86 incisioni, di cui molte a piena pagina, e 6 cartine, rilegatura coeva in mz.pelle, dorso a 4 nervi con titoli e fregi in oro. (lievi segni d'uso alla rilegatura; timbro di biblioteca estinta all'occhietto.)
EUR 24.00
Ultima copia
Manchester, Carcanet Press 1979, cm.15,5x23,5, pp.248, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta.

EAN: 9780892550425
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia