CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Speranza un racconto contemporaneo.

Autore:
Curatore: Traduz.di Fulvio Ferrari.
Editore: Mondadori Ed. De Agostini.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.'900 Capolavori della Narrativa Contemporanea.
Dettagli: cm.13x19,5, pp.165, legatura ed. cop.con fregi e titoli in oro, Coll.'900 Capolavori della Narrativa Contemporanea.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Fratelli Treves Ed. 1922, cm.12x19, pp.218, rilegatura in mezza tela, titoli e fregi in oro al dorso. Trentatreesimo migliaio.
Da collezione, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Torino, Einaudi 2008, cm.15x22, pp.144, legatura ed. Coll.Supercoralli. È notte, l'orfanotrofio è immerso nel sonno. Tutte le ragazze dormono, tranne una. Si chiama Cecilia, ha sedici anni. Di giorno suona il violino in chiesa, dietro la fitta grata che impedisce ai fedeli di vedere il volto delle giovani musiciste. Di notte si sente perduta nel buio fondale della solitudine più assoluta. Ogni notte Cecilia si alza di nascosto e raggiunge il suo posto segreto: scrive alla persona più intima e più lontana, la madre che l'ha abbandonata. La musica per lei è un'abitudine come tante, un opaco ripetersi di note. Dall'alto del poggiolo sospeso in cui si trova relegata a suonare, pensa "Io non sono affatto sicura che la musica si innalzi, che si elevi. Io credo che la musica cada. Noi la versiamo sulle teste di chi viene ad ascoltarci". Così passa la vita all'Ospedale della Pietà di Venezia, dove le giovani orfane scoprono le sconfinate possibilità dell'arte eppure vivono rinchiuse, strette entro i limiti del decoro e della rigida suddivisione dei ruoli. Ma un giorno le cose cominciano a cambiare, prima impercettibilmente, poi con forza sempre più incontenibile, quando arriva un nuovo compositore e insegnante di violino. È un giovane sacerdote, ha il naso grosso e i capelli colore del rame. Si chiama Antonio Vivaldi. Grazie al rapporto conflittuale con la sua musica, Cecilia troverà una sua strada nella vita, compiendo un gesto inaspettato di autonomia e insubordinazione.

EAN: 9788806171247
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 7.00
Ultima copia
Questa fotografia fa parte di un lotto di scatti realizzati dall'editore che ha prodotto il volume: "Anni d'oro. Gli anni di Michael Schumacher in Ferrari" di Victor Seara edito da Grantour editore nel 2003. Come si evince dal cartiglio retrostante la foto questa è la ART. FT 17. Presumiamo che siano state stampate nel 2003. Foto in grande formato cm.20x30,5, Foto originale stampata su carta fotografica KODAK Royal Paper. Stato di conservazione, Nuovo.
Nuovo
EUR 6.90
Disponibile
#330783 Religioni
Torino, Editrice Claudiana 1971, cm.12x17, pp.45, fascicolo spillato, Collana Attualità Protestante,40.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia