CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Pier Luigi Pizzi. Inventore di teatro (2006-2015). Bis!

Autore:
Curatore: Cronologia e ricerca iconografica di Franca Cella.
Editore: Allemandi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Maestri dello Spettacolo.
Dettagli: cm.24x34, pp.230, num.figgbn.e a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.I Maestri dello Spettacolo.

EAN: 9788842221852
CondizioniNuovo
EUR 50.00
-42%
EUR 29.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Con una testimonianza di Mario Labroca. Milano, Electa 1975, cm.21,5x28, pp.320, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 9.90
2 copie
Venezia, Blow-Ub-Marsilio Editori 1974, cm.21x30, pp.79, con foto in bianco e nero. Brossura copertina figurata. Coll. Protagonisti dello Spettacolo,1.

EAN: B07GLT6LG8
Usato, buono
Note: Sottolineature a matita nera e rossa. Testo perfettamente fruibile. Alcune pagine alonate.
EUR 25.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#118443 Storia Antica
Roma, Ecole française de Rome 2008, pp.687,

EAN: 9782728307876
Usato, come nuovo
EUR 187.00
-14%
EUR 160.00
Ultima copia
#163880 Religioni
Paris, Pierre Téqui Libraire-Editeur 1934, cm.12x18,5, pp.VI-366, brossura intonso, fioriture in cop. ma buon esempl. Nouvelle édition.
EUR 6.00
Ultima copia
Disegni di Guido Villa. s.l. Publicar 1995, cm.30x24, formato albo. pp.80, num.figg.a col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 41.32
-51%
EUR 20.00
3 copie
Presentazione di Dario Mantovani. Milano, Cisalpino Istituto Editoriale Universitario 2019, cm.17x24, pp.XI,392, brossura copertina figurata. Coll.Fonti e Studi Storia dell'Univ. di Pavia. 75. La biblioteca dei Visconti, famiglia di notai pavesi, è composta da 1.908 titoli. Il catalogo della biblioteca si è costituito nel Settecento e merita attenzione non solo per le considerevoli dimensioni, ma anche per la grande varietà, che ne fanno una fonte privilegiata per indagare su alcune delle principali tendenze culturali dell'epoca. Il libro di Francesco Bono, infatti, ripercorre i legami tra i Visconti e il clima culturale della città e del suo Ateneo, protagonista di una stagione particolarmente feconda grazie alle riforme di Maria Teresa e di Giuseppe II. L'apertura agli ideali dell'Illuminismo traspare nitidamente dai testi giuridici, religiosi e letterari presenti negli scaffali dei Visconti, testimoni dell'atmosfera respirata allora nei cortili universitari e negli ambienti intellettuali pavesi. Attraverso i libri di questa imponente collezione si disegna un quadro articolato e complesso, capace di valicare i confini della città di Pavia, alla cui Biblioteca Universitaria è stata recentemente donata. Il catalogo della biblioteca dei Visconti costituisce infatti una fonte privilegiata per il Centro per la storia dell'Università di Pavia, che promuove e coordina lo studio sistematico dell'Ateneo pavese dalle sue origini ai giorni nostri. Questo lavoro viene svolto con particolare riferimento ai contributi che lo Studio pavese ha dato al progresso della cultura, alle istituzioni e alle strutture scientifiche e delle Facoltà nel loro sviluppo nonché alle figure rappresentative dei docenti e alle relazioni tra le vicende universitarie e la vita politica e sociale. Presentazione di Dario Mantovani.

EAN: 9788820511180
Nuovo
EUR 40.00
-50%
EUR 20.00
Disponibile