CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#213125 Filosofia

Storia della filosofia moderna. Esposizione della storia della filosofia dalla fine del Rinascimento fino ai nostri giorni.

Autore:
Curatore: Traduzione dal tedesco del Prof. Piero Martinetti.
Editore: Bocca.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 voll. cm.17x24,5, pp.XV,428, VIII,498, brossure.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 44.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#7473 Filosofia
Indice bibliogr.a cura di D.Bigalli e P.Rossi. Firenze, Sansoni 1970, 3 voll. cm.12,5x20, pp.XI-350, VII-392, VI-418, brossura Coll.Biblioteca.
Usato, buono
Note: Copertine macchiate.
EUR 26.00
2 copie
#12869 Filosofia
Esposizione della storia della filosofia dalla fine del Rinascimento fino ai nostri giorni. Milano, Bocca 1950, 2 voll. cm.17x24,5, pp.XIV,405, VIII,471, brossura Bibl.di Scienze Moderne.
EUR 32.00
Ultima copia
#185511 Filosofia
Indicaz.bibliografiche a cura di Davide Bigalli, Paolo Rossi. Firenze, Sansoni Ed. 1978, cm.15x21, pp.417. brossura sopraccop,fig.a col. Coll.Biblioteca di Grandi Saggi.
EUR 16.00
3 copie
#119793 Filosofia
Indicaz.bibliografiche a cura di Davide Bigalli, Paolo Rossi. Traduzione di Piero Martinetti. Firenze, Sansoni Ed. 1970, cm.15x21, pp.417. brossura Coll.Biblioteca.
Usato, accettabile
Note: Segni d'uso alle copertine. Sottolineature nel testo.
EUR 8.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Fotografie di Paolo Brandinelli. Prato, Cassa di Risparmi e Depositi di Prato 1978, cm.24x34, pp.341, 421 figure in bn. e15 tavole a colori fuori testo , legatura editoriale in tutta tela, sovraccop. figurata.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Disponibile
Verona, Centro per la Formaz.professionale Grafica 1979, cm.17x24, pp.133, 18 tavv.seppia ft. brossura soprac.fig. Coll.di Opere Veronesi inedite o Rare,5.
EUR 18.07
-28%
EUR 13.00
3 copie
A cura di Ennio Ferraglio. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 21,5 x 30,5, 554 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano, 19. Vengono pubblicati i carteggi tra Muratori e cinquantaquattro corrispondenti, fra i quali emergono quelli con Giulio Antonio e Paolo Gagliardi, Antonio Gatti, Giovanni Battista Gaspari, Vincenzio Maria Gaudio, Antonio Genovesi. I temi dominanti dei carteggi sono la ricerca storica, il lavoro preparatorio e le edizioni di opere, lo smercio dei libri, le controversie e i dibattiti eruditi, scientifici e filologici, unitamente a questioni di natura privata e familiare. / These are the letters Muratori exchanged with fifty-four correspondents, among which those exchanged with Giulio Antonio and Paolo Gagliardi, Antonio Gatti, Giovanni Battista Gaspari, Vincenzio Maria Gaudio and Antonio Genovesi stand out. The main themes of the letters are historical research, preparatory work and editions of works, book selling, controversies, scholarly, scientific and philological debates, along with personal or family matters.

EAN: 9788822261359
Nuovo
EUR 127.00
-10%
EUR 114.30
Ordinabile
#319840 Storia Medioevo
Introduzione di Vittorio Peri. Milano, Sansoni Ed. 2003, cm.15x20, pp.142, brossura copertina figurata a colori. Per undici secoli, dal trasferimento della capitale dell'impero in Oriente alla caduta di Costantinopoli nel 1453, la costituzione teocratica bizantina rimase immutata, sfidando la tirannia del tempo. Alla sua base era l'assoluta convinzione che l'impero terreno rappresentasse l'immagine del regno dei cieli, raccogliendo tutti i popoli sotto la guida della vera chiesa, quella greco-ortodossa. Ma questa visione dovette sostenere un continuo scontro con la realtà, in particolare con entità politiche dotate di forte identità religiosa quali l'impero d'Occidente, con il suo papato, e l'islam. Steven Runciman, in questo saggio, traccia un profilo generale della teocrazia bizantina.

EAN: 9788838308307
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie