CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Vers le Pôle.

Autore:
Curatore: Traduit et abrégé par Charles Rabot. 200 illustrations d'après les photographies et les dessins de l'explorateur.
Editore: Ernest Flammarion Editeur.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x22, pp.VIII,424, ca.200 ill. e tavv.incise nt. e un ritratto dell'A. all'antip., rilegatura coeva in piena pelle bicolore, angoli dei piatti e dorso filettati in oro, dorso a 4 nervi con titoli e filetti in oro, tagli colorati in rosso.

CondizioniUsato, buono
Note: abrasioni al dorso e piccola lacuna della pelle all'angolo sup. del piatto ant.; sigla di appartenza all'occhietto e firma in testa al frontespizio.
EUR 39.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduit du texte norvégien par Arne Omtvedt. Paris, Imp. Massis (frontesp.)-Librairie Orientaliste Paul Geuthner (cop.) 1928, cm.14,5x23, pp.364, 4 figg.nt., 20 tavv.in bn.ft. e 3 carte, brossura intonso, copertina figurata.
Note: Qualche fioritura ma esemplare molto bello.
EUR 64.00
Ultima copia
Traduit et abrégé par Charles Rabot. 200 illustrations d'après les photographies et les dessins de l'explorateur. Paris, Ernest Flammarion Editeur s.d. (fine '800), cm.15x22, pp.VIII,424, ca.200 ill. e tavv.incise nt. e un ritratto dell'A. all'antip., rilegatura coeva in mezza tela rossa.
Usato, buono
EUR 34.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Falteri 1986, cm.16,5x24 pp.nn. num.se riprod. brossura
Usato, molto buono
EUR 5.16
Ultima copia
Bari, Dedalo Ed. 2009, cm.12,5x21, pp.236, brossura cop.fig.a col. Coll.Libelli vecchi e nuovi. La dimensione europea determina ormai la nostra vita civile non meno di quella nazionale. Solo attraverso una vera unione federale noi europei potremo ancora contare qualcosa nel mondo globale e non essere interamente oggetto di decisioni altrui. Solo così anche l'Italia, per quanto pessimamente governata, potrà forse sfuggire alla bancarotta civile ed economica. Come europei cominciamo a essere riconosciuti dagli altri abitanti del mondo, eppure l'Europa non è divenuta un elemento decisivo della nostra identità civile. Il "deficit democratico" dell'Europa intergovernativa, le sue ricorrenti paralisi decisionali, il carattere astruso e privo di un comprensibile filo logico dei suoi trattati ne fanno il capro espiatorio di un populismo demagogico e autolesionista. Il senso comune riconosce all'integrazione europea la sola virtù, ritenuta ormai quasi una banalità, di aver fatto convivere e collaborare in pace e prosperità paesi e popoli che non avrebbero assolutamente nulla in comune. Ma la costruzione europea non può essere una confederazione fra alieni o una piccola Onu. Costringe invece a ripensare che cosa costituisca nel mondo globale la soggettività politica, fino a ieri impersonata dagli Stati-nazione.

EAN: 9788822055125
Usato, molto buono
EUR 16.50
-45%
EUR 9.00
Ultima copia
Traduz.di Andrea D'Anna. Milano, Feltrinelli 1982, cm.14x22, pp.308, brossura cop.fig.a col. Coll.I Fatti e le Idee. Saggi e Biografie,382.

EAN: 9788807223822
Usato, buono
EUR 8.00
Ultima copia
#287915 Calcio
Fondato da Leone Boccali. Diretto da Arrigo Beltrami. Modena, Panini Ed. 1998, cm.15x21, pp.694, legatura editoriale copertina figurata a colori
Usato, molto buono
EUR 8.00
3 copie