CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#21372 Arte Pittura

Gianni Vagnetti.

Autore:
Editore: Ediz.d'Arte Sant'Ambrogio.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x32, pp.161, 282 tavv.a colori e bn. legatura ed.in tutta tela,sopracoperta figurata a colori.

Note: Adesivo omaggio alla prima pagina.
EUR 45.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#2887 Arte Pittura
Con una poesia di Raffaele Carrieri. Milano, Mondadori ED. 1979, cm.26x31, pp.ca.150, num.tavv.a col. legatura ed.soprac.fig.
EUR 24.00
2 copie
#10327 Arte Pittura
Con la collab.di V.Soffici, redaz.e indici di O.Nicolini. Firenze, Vallecchi Ed. 1986, cm.25x32, pp.LXXI-492, centinaia di ill.tavv.e facsimili bn. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.

EAN: 9788825200904 Note: Mende alla sopracoperta.
EUR 82.00
-45%
EUR 45.00
Disponibile
#47484 Arte Pittura
Milano, Edizioni Galleria il Castello 1973, cm.23,5x32, pp.262, 249 tavv.bn.e a col.ft. legatura ed.in tutta tela,soprac. Copia ottima.
EUR 90.00
Ultima copia
#104626 Arte Pittura
Firenze, Galleria Pananti, 4 ottobre - 20 novembre 2001. Contributo critico di Leopoldo Paciscopi. Collaborazione di Oretta Nicolini. Firenze, Vallecchi 2001, cm.21,5x28, pp. 268, ill. bn, 118 ill. col. num. ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Vallecchi per l'arte.
EUR 41.32
-27%
EUR 30.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#6168 Diritto
1932-1961 a cura della Rassegna "Il Consiglio di Stato". Present.del Prof.C.Bozzi. Roma, ITALEDI 1963, 2 voll. cm.17x24,5, pp.XXVIII-4814, legatura ed.tutta tela con scritte in oro.
EUR 144.61
Ultima copia
#11690 Egittologia
Ristampa dell'ediz.Parigi,1877. Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1976, cm.17x24, pp.VIII, +304 pp.di tavv.di iscrizioni, brossura Coll.Egittologia-Coptologia.
EUR 27.00
Disponibile
#113157 Dantesca
A cura di Donato Pirovano. Roma, Salerno Ed. 2006, 3 volumi. cm.17x25, pp.1780 complesse, 87 tavole ft. legature editoriali in tutta tela, sopracoperte. Edizione Nazionale dei Commenti Danteschi,vol. 31. Il commento del Vellutello, sfidando la vulgata dantesca dell’ultimo Quattrocento, propone un nuovo testo della Commedia e, soprattutto, un nuovo modo di leggere Dante. Come afferma chiaramente il titolo, l’opera del Vellutello apporta sostanziali novità agli studi danteschi, presentando non solo un nuovo testo della Commedia, ma anche un nuovo modo di leggere Dante. Infatti, la ‘Comedia’ di Dante Aligieri con la nova esposizione fu pubblicata a Venezia nel 1544 in evidente polemica con la vulgata dantesca dell’ultimo Quattrocento (Landino). Il sapore di sfida si avverte dunque in molte pagine del libro e nei rilievi polemici disseminati nel commento. Di contro al preponderante allegorismo dell’esegesi landiniana e ai preminenti interessi linguistici e formali della critica dantesca del primo Cinquecento, il metodo del Vellutello privilegia una spiegazione più aderente al testo. Questa fedeltà al testo lo porta a dare importanza alla narrazione del viaggio, un aspetto assolutamente nuovo e mai esperito prima nella precedente e fitta esegesi dantesca. I tre volumi, completi di ampi corredi esegetici sono impreziositi dalla riproduzione delle 87 xilografie dell’edizione del 1544(+ 7 di “modelli”). L'autore. Critico letterario nato a Lucca, oltre all’edizione della Commedia curò anche un’edizione di Virgilio con il commento di Servio e un’edizione con commento del Canzoniere preceduta da una vita di Petrarca assai ricca di notizie.

EAN: 9788884025517
EUR 190.00
-36%
EUR 120.00
Disponibile
Testo francese a fronte. Roma, Salerno Ed. 2010, cm.7,5x11,5, pp.XLIII,519, legatura editoriale in tutta pelle, titoli in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.I Diamanti. Un viaggio immaginario, tragico e commovente, nell'animo umano, tra slanci amorosi e cadute nella noia e nell'angoscia. Baudelaire trova infine nell'arte - in questi versi intensi e appassionati - la bellezza che, sola, salva dal degrado del mondo. Davide Rondoni si misura con l'opera che ha rivoluzionato la letteratura poetica mondiale e ci consegna - in questa edizione (con il testo originale a fronte) - una traduzione inedita esemplare.

EAN: 9788884026859
EUR 24.00
-20%
EUR 19.00
Ultima copia