CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Donna rubata.

Autore:
Editore: Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Capolavori dei Gialli,199.
Dettagli: cm.13x19, pp.151, tascabile, cop.ill.a col. Coll.I Capolavori dei Gialli,199.

EUR 3.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1954, cm.15x20,5, pp.125, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Gialli,299.
EUR 4.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1954, cm.14x20,5, pp.125, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Gialli,261.
EUR 4.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1956, cm.14x20,5, pp.125, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Gialli,366.
EUR 4.00
2 copie
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1956, cm.15x20,5, pp.125, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Gialli,370.
EUR 4.00
3 copie

Visualizzati di recente...

A cura del progetto "Ambiente come Alfabeto" della Provincia di Perugia. Perugia, Protagon Ed. 1991, cm.17x24, pp.313, brossura
EUR 6.00
Disponibile
Roma, Salerno Ed. 2009, cm.15x21, pp.422, brossura copertina figurata a colori. Coll.Sestante,17. Il più brillante esponente della cultura umanistica fiorentina alla corte di Lorenzo de' Medici. Eccellente poeta, filologo, intellettuale dotato di una cultura "enciclopedica", splendido rappresentante di una Firenze all'apogeo del suo splendore. Fu senza dubbio l'uomo di Lorenzo de' Medici: segretario personale, precettore del primogenito Piero, professore di poetica e retorica, ambasciatore presso lo Stato Vaticano. Un Poliziano protagonista, ma attorniato da eccellenti antagonisti: Marsilio Ficino, Cristoforo Landino, Giovanni Pico della Mirandola. Vengono qui analizzate tutte le sue opere in volgare e in latino, con interpretazioni talvolta nuove e sorprendenti. L'analisi è accompagnata dalla citazione di ampi brani, per cui il saggio si propone anche come ricca antologia di testi non sempre di facile consultazione.

EAN: 9788884026507
EUR 22.00
-23%
EUR 16.90
Disponibile
#187982 Arte Orientale
Milano, F.lli Fabbri Ed. 1966, cm.13,5x19, pp.157, 60 figg.a col.nt. legatura editoriale titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,48.
EUR 6.00
Ultima copia
#253855 Sociologia
Traduzione di Gianfrancesco Turano. Firenze, Giunti Ed. 1998, cm.13x19, pp.190, brossura cop.fig.a col. Coll.Astrea. Un affresco dedicato alle donne algerine sullo sfondo di un secolo di storia: dalla fine dell'Ottocento al presente, in un coro di voci, grida, preghiere, risate e sussurri che chiedono ascolto. La Djebar ci offre la realtà complessa di un paese islamico dove le donne hanno lottato per liberare la patria dal dominio coloniale, episodi e frammenti in cui la riflessione critica si alterna alla suggestione del racconto e l'onda emotiva s'intreccia con la lucidità analitica.

EAN: 9788809201163
EUR 8.50
-42%
EUR 4.90
Disponibile