CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La luce della morte. Il dramma di sant'Ambrogio.

Autore:
Editore: Edizioni Logos.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x20,5, pp.91,(5), brossura, cop.fig. a colori. [buon esemplare.] Collezione di Teatro "La Maschera e la Grazia",10.

CondizioniUsato, buono
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#159364 Religioni
Pistoia, Centro Studi "G.Donati" 1988, cm.15,5x21,5, pp.395, num.piccole figg.bn.nt. brossura cop.fig.bn.
EUR 9.00
2 copie
#159832 Religioni
Assisi, Ediz.Porziuncola 1998, cm.14x21, pp.210, brossura

EAN: 9788827003770
EUR 12.40
-35%
EUR 8.00
Ultima copia
#158009 Religioni
Assisi, Edizioni Porziuncola 1989, cm.13x21, pp.266, brossura cop.fig.a col. (dedica a mons.Ajmo Petracchi dell'autore).

EAN: 9788827000106
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Herausgegeben vom Staatlichen Institut fur Musikforschung Preubischer ì Kulturbesitz. 1960. Berlin, Verlag von F.Hofmeister-Hofheim am Taunus 1968, cm.17x24,5, pp.XVIII,182, legatura ed.in tutta tela.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Firenze, PAlazzo Pitti, Museo degli Argenti, 2009. Torino, Palazzo Bricherasio. A cura di Ornella Casazza e Ellen Maurer Zilioli. Livorno, Sillabe 2009, cm.21,5x29, pp.492, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. brossura. Testo Italiano e Inglese. Il volume illustra 62 opere di Bruno Martinazzi, artista-orafo, presenti per l'occasione al Museo degli Argenti di Palazzo Pitti. La sua ricerca artistica si focalizza sullo studio di particolari anatomici che tuttavia non si configurano mai come una visione spezzata di un insieme; il frammento diventa un soggetto compiuto chiamato a simboleggiare l'unità di misura del sapere. La sua sete di conoscenza lo porta ad avvicinarsi allo studio delle religioni e alla fine degli anni Ottanta le sue riflessioni si concretizzano in un ciclo di opere incentrate sui concetti di razionalità e di mito.Bruno Martinazzi è senza dubbio un membro molto importante di un piccolo, ma influente gruppo di orafi contemporanei che sta fornendo dei contributi autentici allo sviluppo dell'arte dell'oreficeria. La gioielleria da lui creata è sempre caratterizzata da un senso di grande delicatezza e sostenuta da una tecnica ineccepibile. Il suo lavoro è ricco di bravure nascoste e astute, delizioso nelle mutazioni di forma e di superficie ed eloquente nel suo omaggio all'oro. Artista dotato di una curiosità poliedrica, i suoi interessi si risolvono sia in passioni personali che in esperienze professionali parallele (insegnante al Liceo artistico e all'Accademia di Belle Arti di Torino, la partecipazione a laboratori sperimentali in Messico e negli Stati Uniti, la docenza al Royal College of Art di Londra). Target Il più vasto possibile: dai moltissimi appassionati d'arte orafa, agli storici e critici dell'arte contemporanea.

EAN: 9788883474620
Usato, come nuovo
Note: Esemplare con dedica autografa di Bruno Martinazzi.
EUR 28.00
Ultima copia