CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Die altniederländische Malerei. Dritter Band: Dierick Bouts und Joos van Gent.

Autore:
Editore: A.W. Sijthoff's Uitgeversmij.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21,5x30,5, pp.144, XCIII tavv. in bn.ft.in append., legatura ed.in mz.pelle con angoli in pelle ai piatti, titoli in oro al dorso, sopraccoperta. (sopraccop.ingiallita; marginali bruniture ai piatti.)

CondizioniDa collezione, buono
EUR 30.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Leiden, A.W. Sijthoff's Uitgeversmij 1934, cm.21,5x30,5, pp.166, LXXX tavv. in bn.ft.in append., legatura ed.in mz.pelle con angoli in pelle ai piatti, titoli in oro al dorso, sopraccoperta. (sopraccop.ingiallita e con due strappetti; marginali segni di umidità alle tavole.)
EUR 45.00
Ultima copia
Leiden, A.W. Sijthoff's Uitgeversmij 1934, cm.21,5x30,5, pp.179,(1), CI tavv. in bn.ft.in append., legatura ed.in mz.pelle con angoli in pelle ai piatti, titoli in oro al dorso, sopraccoperta. (sopraccop.ingiallita e con piccole mende; marginali bruniture ai piatti.)
EUR 36.00
Ultima copia
Leiden, A.W. Sijthoff's Uitgeversmij 1934, cm.21,5x30,5, pp.152, LXXIX tavv. in bn.ft.in append., legatura ed.in mz.pelle con angoli in pelle ai piatti, titoli in oro al dorso, sopraccoperta. (sopraccop.ingiallita a con piccola menda; bruniture ai risguardi e ai piatti.)
EUR 38.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Arezzo, Galleria Comunale d'Arte Contemporanea, Sala di S. Ignazio, maggio 1968. A cura di Enrico Gianeri (Gec). Arezzo, Comitato Cittadino del Premio Arezzo 1968, cm.24,5x17, pp.230,(16), centinaia di ill. in bn. nt., brossura, copertina figurata a 2 colori con bandelle.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia
#186536 Filosofia
Traduz.di Ernesto Codignola, Giovanni Sanna. Firenze, La Nuova Italia Ed. 1964, cm.13,5x21,5, pp.554, brossura intonso. Coll.Classici della Filosofia.
Usato, molto buono
EUR 19.00
2 copie
#187674 Regione Liguria
Genova, Stringa Editore 1978, cm.26,5x33, pp.60, LXIV tavv.a col. e 136 ill.in bn.ft., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. (dedica a penna al II risguardo ma copia in buono stato).
EUR 20.00
Ultima copia
#319840 Storia Medioevo
Introduzione di Vittorio Peri. Milano, Sansoni Ed. 2003, cm.15x20, pp.142, brossura copertina figurata a colori. Per undici secoli, dal trasferimento della capitale dell'impero in Oriente alla caduta di Costantinopoli nel 1453, la costituzione teocratica bizantina rimase immutata, sfidando la tirannia del tempo. Alla sua base era l'assoluta convinzione che l'impero terreno rappresentasse l'immagine del regno dei cieli, raccogliendo tutti i popoli sotto la guida della vera chiesa, quella greco-ortodossa. Ma questa visione dovette sostenere un continuo scontro con la realtà, in particolare con entità politiche dotate di forte identità religiosa quali l'impero d'Occidente, con il suo papato, e l'islam. Steven Runciman, in questo saggio, traccia un profilo generale della teocrazia bizantina.

EAN: 9788838308307
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia