CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Questa storia.

Autore:
Editore: Fandango Libri.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.286, brossura cop.fig.a col.

Abstract: Il romanzo racconta la vita di Ultimo Parri, che il lettore incontra bambino in una campagna del Nord Italia all'inizio del Novecento e segue in luoghi e vicende diversi fino agli anni Sessanta. Il destino di Ultimo si svolge e si compie all'interno di una narrazione a più voci. La compongono il rumoroso arrivo delle prime automobili, la passione per i motori e per le gare, un singolare rapporto padre-figlio, atroci scorci della Grande Guerra, una storia d'amore che non inizia e non finisce e si alimenta di segni e di tracce. Il romanzo, che utilizza registri stilistici diversi, è percorso da un senso di sospensione, stupefazione e sgomento.

EAN: 9788860440075
CondizioniUsato, molto buono
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Rizzoli 1999, cm.14x21, pp.330, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Scala Italiani. "Le storie sono quartieri, i personaggi sono strade. Il resto è tempo che passa, voglia di vagabondare e bisogno di guardare. Ci ho viaggiato per tre anni, in City. Il lettore, se vorrà, potrà rifare la mia strada. È il bello, e il difficile, di tutti i libri: si può viaggiare nel viaggio di un altro?" (Alessandro Baricco)

EAN: 9788817861021
Usato, molto buono
EUR 14.46
-48%
EUR 7.50
Ultima copia
Milano, Feltrinelli Ed. 2009, cm.14x21, pp.140, brossura Coll. I narratori.

EAN: 9788807017988
Usato, molto buono
EUR 13.00
-53%
EUR 6.00
3 copie
Milano, Rizzoli Ed. 2000, cm.13x20, pp.320, brossura cop.fig.a col. Coll. La Scala.

EAN: 9788817865630
Usato, molto buono
EUR 7.75
-35%
EUR 5.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli Ed. 1998, cm.11x19,5, pp.202, brossura cop.fig.a col. Coll.Universale economica. Barnum è sinonimo di spettacolo circense. Per Baricco, è la parola-filtro con cui si diverte a guardare il mondo nei suoi interventi giornalistici (prima su "La Stampa" di Torino, indi su "la Repubblica" con cui continua a collaborare): che siano eventi minori e marginali o grandi occasioni (la rivisitazione dell'arte di Maria Callas, il terremoto in Umbria, un viaggio in Giappone, l'arte di Pollini, l'eredità di Calvino, e così via), il taglio e lo stile sono quelli dello scrittore che va oltre il panorama offerto dai media intervenendo in qualche modo con il proprio pensiero e la propria intelligenza.

EAN: 9788807814921
Usato, molto buono
EUR 7.50
-46%
EUR 4.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#135892 Storia Antica
Milano, Silvana Editoriale 1998, cm.25,5x31,5, pp.144, numerose figure bianco e nero e a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Collana Popoli dell'Italia Antica. La collana, dedicata alle origini della civiltà italiana, propone al lettore aspetti meno noti delle culture dei vari popoli. La scelta di rivedere vecchie problematiche interpretative, che sin dal primo volume sul mondo etrusco ha portato a una rilettura di teorie divulgate ma non sempre fondate storicamente, guida anche il secondo volume, che ha per protagonisti i Celti. Nel terzo volume vengono messe a confronto le numerose popolazioni che abitavano la penisola – Liguri, Camuni, Reti, Paleoveneti, Umbri, Piceni, Dauni, Peuceti, Messapi – inserendole nel loro habitat, mentre nel quarto volume viene considerata l'influenza della cultura greca sul territorio italico. Le vicende delle isole bagnate dal Mediterraneo vengono analizzate nel quinto volume, che mette in luce i conflitti e le stratificazioni culturali della Sicilia e della Sardegna, la sofferta unicità della Corsica e la peculiarità dell'arcipelago maltese, “porto aperto” della storia millenaria del Mare Nostrum. Nel volume dedicato alle culture regionali vengono distintamente prese in esame le civiltà delle genti del Latium vetus, dei Sanniti e Brettii, dei Golasecchiani. L'originale sintesi di tecniche, culture e schemi urbani operate dalla civilizzazione romana è il contenuto del più recente volume della collana. Attraverso lo studio dell'urbanistica, della topografia e tipologia delle necropoli, dei sistemi e metodi di organizzazione e di controllo dello spazio, delle attività produttive e di alcuni aspetti dello ius, viene messa in evidenza l'eredità che la civiltà romana ha lasciato all'Europa, un patrimonio linguistico, tecnico, scientifico, artistico, giuridico e culturale che non può essere dimenticato.

EAN: 9788882151133
EUR 32.00
-50%
EUR 16.00
2 copie
#229497 Religioni
Presentaz.di Gianfranco Ransenigo. Brescia, Editrice Queriniana 1977, cm.14x19, pp.68,(8), alcune foto in bn.nt., brossura, cop.fig.
EUR 5.00
Ultima copia