CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#214583 Arte Pittura

La peinture gothique tchèque 1350-1450.

Autore:
Curatore: Oeuvre traduite du tchèque par Jacqueline Delamain et Luisa Dostálová.
Editore: Melantrich.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm. pp.91,(7), 279 tavole in bn. e a colori fuori testo in append., legatura editoriale in tela grezza.

CondizioniUsato, buono
EUR 25.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Recueillies, transcrites et traduites avec, introduction , appendices, notes et index par Emily Anderson. Turin, Ed.Ilte 1968, cm.11x17,5, pp.LXIII,1738, num.tavv.seppia ft. legatura ed.fregi e dorat.al dorso,taglio oro,in cofanetto.
Usato, molto buono
EUR 90.00
Ultima copia
#152174 Filosofia
Pisa, ETS Ed. 2003, cm.14x22, pp.296, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.Filosofia,46. Il volume intende proporre un approccio filosofico al fenomeno della globalizzazione come insieme complesso di processi che trasformano profondamente non solo la fisionomia del mercato e la politica dello Stato, ma anche il destino dell’ambiente e la dimensione dell’immaginario, lo sviluppo della tecnologia e la struttura della soggettività. Rifiutando semplicistiche letture della globalizzazione come epoca della «fine» – fine della geografia, della storia, della modernità, della politica – Filosofie della globalizzazione tenta di mettere a fuoco il carattere ambivalente dell’epoca globale, individuandone le patologie ma anche le nuove potenzialità in senso emancipativo. La globalizzazione rende obsoleti i concetti fondativi della modernità – come sovranità e progresso, razionalità e progetto, autoconservazione e autonomia – proprio in quanto spinge il paradigma moderno alle sue estreme, o «radicali», conseguenze, rivelando drammaticamente le patologie ad esso intrinseche fin dalle origini. Allo stesso tempo, essa produce sfide inedite che investono non solo il ruolo della politica e delle istituzioni, ma anche la configurazione dell’identità, individuale e collettiva, e le forme di coesione e di legame sociale; ed esige nuovi strumenti interpretativi che non si limitino ad un’operazione diagnostica e critica, ma siano principalmente orientati alla ricostruzione di prospettive normative e alla restituzione dei contenuti di senso all’agire individuale e politico.

EAN: 9788846704832
Nuovo
EUR 17.60
-70%
Promo EUR 5.28
consulta la promo
Disponibile
#174727 Orientalistica
Deuxième édition. Supplément et Index. Fasc.I. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1922, cm.19,3x27,5, pp.3252-3567 (num.consecutiva per colonne), brossura intonso. Ottimo esempl.
EUR 16.00
Ultima copia
#324320 Arte
Palazzo Pino Pascali Museo Comunale d'arte contemporanea Polignano a Mare. A cura di Rosalba Branà. aliante edizioni 2008, cm.21,5x30,5, pp.78, legatura editoriale cartonata.
Usato, come nuovo
EUR 40.00
Ultima copia