CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Testaments et codicilles des Seigneurs de Vallaise.

Autore:
Curatore: Extrait d'"Archivum Augustanum" III (1969).
Editore: Imprimerie Itla.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.XXXI,(1),475,(1), XIV tavv.ft. e un albero genealogico più volte ripiegato in appendice, brossura Invio autogr. dell'A. alla prima p.bianca. (dorso insolato.)

CondizioniDa collezione, buono
EUR 24.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#48758 Filosofia
Vol.I, tomo I. Dialogues Socratiques. Vol.III, tomo I. Dialogues Polémiques. Théétète. Cratyle. Euthydème. Vol.V, tomo I: Dialogues Dogmatiques. Phédon, Gorgias, Le Banquet. Vol.XII, tomo II: Dialogues Socratiques. Publiées sous la direction de M. Emile Saisset. Traduz.di Dacier et Grou. Paris, Charpentier 1861- 1912, cm.12x18, pp.ca.450 ciascun vol. legatura ed. ciascun vol.:
Da collezione, molto buono
EUR 9.90
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 21,5 x 32, xvi-174 pp. con 91 tavv. f.t. Rilegato. English text. Arte e archeologia - Studi e documenti, 32. Inglese Giovanni Bastianini, probabilmente il miglior imitatore fiorentino della scultura italiana rinascimentale dell'Ottocento, è stato oggetto di una controversia che continua ancora oggi. Analizzando la dicotomia tra il suo stile pseudo-rinascimentale e contemporaneo, Moskowitz pone saldamente la sua figura nel contesto economico, politico e culturale del Risorgimento. Europei e Americani, desiderosi di assimilare l'atmosfera di una perduta Età dell'Oro, rappresentarono un mercato pronto a incoraggiare la produzione di arte neorinascimentale. / Giovanni Bastianini, arguably the most gifted Florentine imitator of Italian Renaissance sculpture during the 19th century, became the subject of controversy that continues to this day. While exploring the dichotomy between his pseudo-Renaissance and his contemporary ‘period’ style, Moskowitz places him firmly within the economic, political and cultural context of the Risorgimento. Both Europeans and Americans, eager to imbibe the atmosphere of a lost Golden Age, formed a ready market that encouraged the production of neo-Renaissance art.

EAN: 9788822261717
Nuovo
EUR 92.00
-10%
EUR 82.80
Ordinabile