CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#214718 Arte Saggi

Elogio di Leon Batista Alberti composto da Gio. Batista Niccolini, Segretario dell'Imp. e R. Accademia delle Belle Arti di Firenze e letto da esso nel giorno della solenne distribuzione dei Premi maggiori l'anno 1819.

Autore:
Editore: presso Niccolò Carli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21,5, pp.78,(2), brossura, cop.muta originale. (vasto strappo alla cop.posteriore, interni uniformemente ingialliti.)

CondizioniDa collezione, buono
EUR 45.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Con uno studio di Luigi Settembrini. Milano, Ist.Editoriale Italiano s.d.ma c.anni '30, cm.12,5x19, pp.374, 1 tav.bn.in antip. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso e al piatto anteriore. Coll.Classici Italiani,Serie III,LXVII. Fregi di Duilio Cambellotti.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Firenze, dalla Stamperia Piatti 1839, cm.14,5x23,5 pp.150, brossura ed. Macchia di fango a pp.72-73, con strappo a p.72 senza pregiudizio del testo.
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Pisa, Ediz.della Normale. 2008, cm.15x23,5, pp.277, brossura con sopraccoperta figurata. Coll.Tesi,4. Furono uomini diversissimi Salvemini e Volpe. Ad accomunarli, a parte il lavoro di storici, c'era poco o niente. Giusto l'intensità dell'impegno civile e politico, che li vide tuttavia militare in schieramenti opposti e nemici: l'uno socialista e antifascista, l'altro nelle file di quel vario nazionalismo che confluì poi nel fascismo. Eppure, fino al 1925 certamente, spinti da motivazioni affini, condivisero un percorso di ricerca parallelo, nel segno di una storiografia che entrambi consideravano come il mezzo migliore per comprendere a fondo le questioni del proprio tempo. Questo volume di storia della storiografia aspira dunque a far riascoltare le voci di due tra i maggiori storici italiani del Novecento, riannodandole alle esperienze e alle necessità di vita e di ricerca da cui essi fecero scaturire i loro scritti, nel tentativo di superare la drastica contrapposizione nella quale, tra questioni di metodo e di militanza politica, tra opposte ideologie e vicende biografiche diverse, quegli scritti sono stati tradizionalmente collocati.

EAN: 9788876422188
Usato, molto buono
EUR 20.00
Ultima copia
A cura di Bianca Lattuada. Milano, Domus Editoriale 1945, cm.14,5x19,5, pp.XII,120,XIX, 120 figg.bn.ft. legatura ed.soprac.fig. Coll.Cineteca,6.
Usato, molto buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 16.00
Ultima copia
EUR 10.00
Ultima copia
Novara, Interlinea 2024, cm.12x16, pp.160, brossura copertina figurata. Collana Lyra, 112. Il più celebre poeta svizzero invita alla scoperta della natura della sua parte di mondo dedicando la sua nuova opera alla «bellezza delle piante» che «salverà il mondo». Metafora della «bellezza delle parole,/guizzanti lucertole imprigionate/che non vogliono uscire dalla tana/perché hanno paura/che qualcuno le tenga in ostaggio». Questa «seconda bellezza» vegetale, per usare il titolo dell'ultima opera di Nessi, vive nel piccolo, nel microscopico, nel quotidiano, tra foglia e corteccia, tra abitudini e invisibilità, creando una grande impressione di comunione.

EAN: 9788868575960
Nuovo
EUR 14.00
-14%
EUR 12.00
Disponibile