CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La ceramica Medioevale di Viterbo e dell'Alto Lazio.

Autore:
Editore: Ed.Libri d'Arte.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x31, pp.167, 212 tra ill.e tavv.bn.e a col. legatura ed.soprac.fig.a col.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 34.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#261116 Allevamento
Milano, Giovanni De Vecchi Editore 1993, cm.14,3x20,5, pp.158,(2), testo su 2 colonne, completamente illustrato a colori brossura, copertina fig. a colori. Coll. Cani di Razza.

EAN: 9788841204214
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#201976 Regione Liguria
Genova, Ecig Ed. 2006, cm.14x21, pp.329, brossura cop.fig. Coll.Polis.

EAN: 9788875440848
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Ultima copia
Traduz. di M. Santi Farina. Milano, Longanesi & C. 1965, cm.12x19, pp.271,(1), brossura, copertina. Coll. I Libri Pocket, 4.
Usato, buono
EUR 5.00
Disponibile
#260903 Storia Moderna
Milano, Casa Editrice L.F. Pallestrini & C. 1905, cm.12x20,, pp.XV,(1),381,(3), brossura, copertina fig. In cop. e al frontespizio, firma di appartenenza dello storico Luigi Pareti e data 26.1.1906. Coll. Nuova Biblioteca Storica e Geografica, 1. Prima edizione.
Da collezione, molto buono
Note: Copertine distaccate, con tracce di restauro con carta adesiva a un ampio strappo orizzontale della II; dorso parzialmente caduto. Interni in ottimo stato.
EUR 90.00
Ultima copia
Milano, Corbaccio 2008, cm.14x21, pp.228, legatura editoriale, sopraccoperta figurata. Per qualche decennio il Partito comunista italiano ha realizzato un miracolo. Apparteneva al Movimento comunista internazionale e aveva rapporti "fraterni" con l'Unione sovietica, ma era al tempo stesso una grande forza democratica, un argine contro le incombenti minacce fasciste, una indispensabile componente della vita democratica nazionale e, grazie al ruolo di Palmiro Togliatti nell'immediato dopoguerra, uno dei principali costruttori dello Stato repubblicano. Quasi tutti erano stati fascisti sino al 1942 e avevano quindi una particolare familiarità con la professione dell'intellettuale organico. Il Partito comunista conosceva i loro trascorsi, ma li aveva perdonati e sapeva che questo atto di clemenza avrebbe garantito la loro fedeltà. Il successo dell'operazione ebbe l'effetto di oscurare l'esistenza di un'altra intelligencija italiana, poco incline a lasciarsi attrarre dalle seduzioni del grande Partito comunista. I suoi esponenti avevano combattuto il fascismo negli anni del regime, in patria o all'estero, conoscevano la natura del movimento comunista, sapevano che le sue strategie non erano compatibili con il futuro di un paese democratico. Le loro origini politiche erano diverse, ma avevano una comune ispirazione liberale. Erano "Profeti disarmati", come li definisce Mirella Serri, ma avevano un piccolo quotidiano, "Risorgimento Liberale", che fu in quegli anni uno dei più vivaci e brillanti organi d'informazione e di opinione della rinata democrazia italiana.

EAN: 9788879729789
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Ultima copia