CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il romanzo di Sigfrido. I cavalieri di re Artù. Parsifal.

Autore:
Curatore: Illustrazioni di Claudio Monteleone.
Editore: Editalia.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Mia Prima Biblioteca diretta da Massimo Fabene.
Dettagli: cm.21,5x31, pp.283, 26 tavole bn.ft. legatura editoriale in mezza pelle, piatti in seta decorata, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.La Mia Prima Biblioteca diretta da Massimo Fabene.

EUR 96.00
-79%
EUR 20.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Terza edizione in 3000 copie. Padova, Le Tre Venezie 1949, cm.12,5x17, pp.157, 32 figg.bn.ft. brossura con bandelle.
EUR 20.00
Ultima copia
Milano, Sansoni/Accademia Ed. 1969, cm.13,5x22, pp.762, legatura ed.in imitlin, sopracop.fig.a col. Coll.Storia delle Letterature di Tutto il Mondo.
EUR 38.73
-32%
EUR 26.00
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 1968, cm.15,5x22, pp.X,286, legatura ed.

EAN: 9788822221056
EUR 49.00
-30%
EUR 34.00
Ultima copia
#124028 Regione Veneto
Firenze, Sadea-Sansoni Ed. 1966, cm.24,5x31, pp.ca.40, 63 ill.e tavv.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.I Tesori,3.
EUR 7.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Lady Windermere's fan A woman of no importance An ideal husband The importance of being Earnest A cura di William Tydeman. Londra, Macmillan 1993, cm.13,5x21,5, pp.187, brossura Coll.Casebook Series. A Selection of Critical Essays.

EAN: 9780333273234
EUR 5.00
Ultima copia
Introduz. di J.Rodolfo Wilcock. Parma, Franco Maria Ricci Editore marzo 1973, cm.12,5x23, pp.225,(1), brossura, cop.muta, sopraccop.fig. Coll.La Biblioteca Blu,7.
Note: Piccole macchie al taglio delle pagine.
EUR 11.00
3 copie
Firenze, 30-31 ottobre 2019, Istituto degli Innocenti, Villa medicea di Castello. A cura di Andrea Felici e Giovanna Frosini. Firenze, Accademia della Crusca 2022, cm.17x24, pp.208, brossura copertina figurata a colori. Collana La Piazza delle Lingue, 10. Il volume raccoglie gli interventi presentati alla dodicesima edizione della Piazza delle Lingue che l'Accademia ha organizzato a Firenze (30-31 ottobre 2019), con la collaborazione dell'Istituto degli Innocenti, del Museo Galileo, del Conservatorio Luigi Cherubini, di Unicoop di Firenze, nonché delle associazioni Artes Mechanicae di Firenze, Oranona Teatro e Polis di Certaldo. All'intervento di apertura di Carlo Vecce, centrato sul concetto di infinito in rapporto alla scrittura e alle ricerche di Leonardo, seguono undici contributi che, nello spirito dello stretto dialogo tra lingua e scienza che ha animato la manifestazione, si distribuiscono in due sezioni distinte ma legate dal proposito di indagare le ampie declinazioni degli studi vinciani: nella prima sono proposte indagini su fono-morfologia, lessico tecnico, sintassi e organizzazione testuale e argomentativa dei testi di Leonardo; nella seconda sono trattati temi propriamente tecnico-scientifici in vario modo collegati all'opera del grande autore: gli strumenti informatici per la consultazione e lo studio del "corpus" autografo, la sismologia, la comunicazione scientifica, la figura dell'ingegnere nel mondo contemporaneo.

EAN: 9788833880259
EUR 25.00
-16%
EUR 21.00
Ultima copia
Milano, Fratelli Treves 1913, cm.20,5x26, pp. (6), 372 con 487 illustrazioni fotografiche su 253 tavole in nero, una carta geografica a colori ripiegata un ritratto in eliotipia della duchessa e il facsimile di una sua lettera fuori testo (così completo). Legatura editoriale in tutta tela copertina con illustrazione e titoli in oro. Titoli al dorso. Esemplare con due dediche di precedenti proprietari coeve con l'edizione. Ex libris cartaceo applicato.
Note: copertina con mende ai margini.
EUR 120.00
Ultima copia