CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Jim DiGriz, l'implacabile.

Autore:
Curatore: Traduz.di Giuseppe Lippi.
Editore: Editrice Nord.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Cosmo. Classici della Fantascienza. Serie Oro.
Dettagli: cm.12,5x19,5, pp.II,567, brossura sopraccop.ill.a col. Coll.Cosmo. Classici della Fantascienza. Serie Oro.

EAN: 9788842904038
CondizioniUsato, accettabile
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Paulette Peroni. Milano, Mondadori 2007, cm.12,5x17,5, pp.300, brossura copertina figurata a colori. Collezione Urania a cura di Giuseppe Lippi. N.050. New York, trentacinque milioni di abitanti, ecumenopoli della desolazione umana e del disastro ambientale. Andy Rush, detective della Omicidi, è impegnato nella caccia solitaria e quasi impossibile a un assassino risucchiato in un immane, allucinato labirinto in cui la sopravvivenza è una lotta all'ultimo sangue per una manciata di lenticchie, un pugno di soia o un topo morto... se si ha un colpo di fortuna. Ostacolato da un "potere" tanto occulto quanto sinistro, Andy Rush si troverà alle prese con una verità peggiore di qualsiasi incubo. Da questo romanzo il grande film 2022: I sopravvissuti diretto da Richard Fleischer, con Charlton Heston. Edward G. Robinson e Joseph Cotten.
Usato, come nuovo
Note: Bruniture ai tagli altrimenti libro nuovo.
EUR 9.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni 1938, cm.16,5x22,5, pp.12, fascicolo. Intonso.
Da collezione, buono
Note: tracce di umidità
EUR 13.94
-28%
EUR 9.90
3 copie
Cambridge-Sydney, Cambridge University Press 1980, cm.14x22,5, pp.XII,282,(2), legatura ed.cartonata, titoli in oro al dorso, sopraccop. (dorso e margini della sopraccop. insolati, altrimenti eccellente esemplare.) First edition. This book is a study of Anglo-Scottish literary relations in the later Middle Ages and early Renaissance. It attempts to show how those poets who have frequently been called 'Scottish Chaucerians' (James I, Henryson, Dunbar and Douglas) drew upon English writing. In the best Middle Scots poetry we see an order of invention and technical mastery that is comparable with that of Chaucer's work, and this is sometimes accompanied by shrewd commentary on Chaucer's art. Evidence of such an independent and critical view of Chaucer is strikingly absent in contemporary English poetry, and the book accounts for some of the differences between Northern and Southern poetry in the later Middle Ages. Above all, this study reveals that the poetry of the fifteenth and early sixteenth century in Scotland is a rich and extremely varied body of literature, ranging from the carefully wrought philosophical comedy of 'The Kingis Quair' to the tragic grandeur of Henryson's 'The Testament of Cresseid', from the pointed satires and grotesqueries of Dunbar to Douglas' vigorous and sensitive translation of the Aeneid. ...Riduci

EAN: 9780521226653
EUR 16.00
Ultima copia