CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sigmund Freud presenta: Diario di una giovinetta.

Curatore: Traduzione di Elena Spagnol Vaccari.
Editore: Sugar Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x21, pp.251,(5), legatura ed.cartonata, cop.fig.

CondizioniUsato, buono
Note: copertina con mende,
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#133189 Religioni
Ediz.critica a cura di Linda Pagnotta. Firenze, Olschki Ed. 2010, cm.17x24, pp.CVIII,282, brossura Coll.Studi Pichiani,15. Negli ultimi anni della sua vita Gianfrancesco Pico dimostrò un assiduo interesse per la figura della mistica piemontese Caterina Mattei. Dalla diretta frequentazione con la religiosa e da preesistenti documenti agiografici ricavò i materiali poi confluiti in quest’opera, che per la ricchezza della casistica prodotta e la puntualità dei riferimenti dottrinali si propone come una summa del pensiero di Pico sui temi a lui più cari della profezia, del miracolo, del sovrannaturale.

EAN: 9788822259769
Nuovo
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Ordinabile
Milano, Casa Ed.Francesco Vallardi 1935, cm.17x25, pp.XVIII,667, legatura ed.in tela. Coll.Storia Letteraria d'Italia scritta da una Società di Professori.
EUR 17.00
2 copie
Rassegna mensile internazionale. Lotto composto dai seguenti numeri: 1,2,3,4,5,6,7,9,11,12. Milano, Fratelli Treves Editori 1928, 10 fascicoli, cm.17x24, pp. circa 55-60 pagine a fascicolo. Fascicoli spillati.
Da collezione, buono
Note: Imperfezioni, aloni, piccoli strappi, tracce d'uso e segni del tempo.
EUR 50.00
Ultima copia
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2016, cm.24x12, pp.89, brossura. Collana Universale Economica. I Classici, 240. Nel 1906 esce in Francia la traduzione proustiana di Sesamo e gigli di John Ruskin, accompagnata da una prefazione - Sulla lettura - nella quale Proust, prendendo le distanze dalle teorie del critico inglese, rende presente la sua idea di lettura, offrendoci un primo assaggio di quel peculiare stile di scrittura che troverà la sua massima espressione nella Recherche. Queste pagine, tra le più affascinanti che siano state dedicate all'attività di leggere, sono presentate insieme a un articolo, Giornate di lettura, pubblicato su "Le Figaro", dove - a dispetto del titolo - è un altro il magico oggetto in grado di evocare presenze e atmosfere assenti, il telefono, dispositivo all'epoca ancora estremamente raro e d'élite. È un piccolo esempio di scrittura mondana e d'occasione, un divertissement nel quale, tuttavia, traluce la capacità affabulatoria, ironica e ammaliante del primo Proust. Prefazione di Emanuele Trevi.

EAN: 9788807902406
Nuovo
EUR 7.00
Ultima copia