CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Nouveau Dictionnaire Allemand-François et François-Allemand, à l'usage des deux Nations. Tome I, contenant l'Allemand expliqué par le François. Tome II, contenant le François expliqué par l'Allemand.

Editore: Chez Amand König, Libraire.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 voll. di 2, cm.13,5x22,5, pp.(14),1159,(1), una incisione allegorica all'antip.; (4),1100, rilegg.coeve in t.pelle, dorsi a 4 nervi con titoli in oro. Dorsi e piatti con abrasioni; II risguardo e I c.bianca del vol.I distaccate; II risguardo del vol.II mancante; alcune note filologica e bibliografiche coeve al I risguardo del vol.I e al II risguardo del vol.II. Prima, rara edizione di questo dizionario.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 320.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#5557 Biografie
Traduz.di Maria Schejola Adami. Consulenza storica di Federico Ceruti. Milano, Rusconi 1977, cm.13,5x22, in pp.288,14 tavv.in bn.e a col.ft., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Coll.La Storia.

EAN: 9788818182804
Usato, come nuovo
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Disponibile
Contiene: Dell'Aretino, ampia scelta di Lettere, testi tratti dai Ragionamenti, dalle Carte Parlanti, dalle Opere Religiose. Del Doni, Nota biografica, bibliografica, testi tratti dalle Lettre, da "La Libraria", La Mula, Diceria del Doni, testi tratti da "La Zucca", da I Mondi", da "I Marmi", ampi glossari e indici. A cura di Giuseppe Guido Ferrero. Torino, UTET 1951,1966, cm.15,5x23,5, pp.631, alcune tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, scritte e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.
Usato, molto buono
EUR 12.00
3 copie
Colmar, Jérome Do Bentzinger Editeur 2001, cm.15x23,5, pp.173, numerosi diss.e foto in bn.nt., brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo.

EAN: 9782846290319
EUR 21.50
-25%
EUR 16.00
2 copie
A cura di Carlo Caporossi. Con uno scritto di Georg Brandes. Palermo, Sellerio 2008, cm.13x19, pp.489,(3), brossura, cop. fig. a colori. Coll.La Memoria,736. I divoratori sono i giovani geni destinati a consumare, generazione dopo generazione, chi è loro più vicino e più li ama. Con questo libro, il suo riconosciuto capolavoro, pubblicato prima in inglese e poi riscritto in italiano nel 1911, Annie Vivanti, singolare figura di scrittrice e protagonista della vita pubblica letteraria, fortemente di genere, circondata dalla fama e seguita dai pettegolezzi, riconquistò, dopo un ventennio, il mercato librario italiano, per non lasciarlo più fino alla morte. È una saga al femminile di impronta nettamente autobiografica: si succedono figure di figlie, geniali, a loro volta madri, che divorano spiritualmente, sacrificando a sé chi diede loro la vita: Nancy, la poetessa, poi la figlia Anne-Marie, enfant prodige del violino, e infine il figlio di questa nel quale anche la musicista si annulla per produrre nuovo genio. Ciò che colpisce di questa scrittrice, è la suggestiva capacità di trascinare il lettore in ambienti che nascondono il loro sapiente esotismo, la loro dosata miscela di dramma e commedia avventurosa lievemente inebriante, nel vissuto dell'autobiografia. Finzioni e cose viste realmente, difficilmente distinguibili, confuse dal brillante profilo di una donna abilissima a fare di se stessa una narratrice e insieme anche un personaggio: "il" personaggio.

EAN: 9788838922374
Usato, buono
Note: Imperfezioni alla copertina.
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Ultima copia