CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Niccolò Tommaseo nel centenario della morte.

Autore:
Curatore: A cura di Vittore Branca, Giorgio Petrocchi.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Civiltà Veneziana. Saggi,22.
Dettagli: cm.17x24, pp.642,XI, brossura sopracop.fig. Coll.Civiltà Veneziana. Saggi,22.

EAN: 9788822213891
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 100.00
-52%
EUR 48.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Vol.I: Strumenti e veicoli della Cultura. Relazioni politiche ed economiche. Vol.II: Musica e spettacolo. Scienze dell'Uomo e della natura. Vol.III: Relazioni artistiche. Il linguaggio architettonico europeo. 9-14 giugno 1980. Firenze, Olschki Ed. 1983, 3 volumi completo, cm.15x21,5, pp.XIV,1080, 138 tavole fuori testo, brossure sopracopertine figurate a colori. Collana Biblioteca di Storia Toscana Moderna e Contemporanea,26.

EAN: 9788822231963
Usato, accettabile
Note: Volumi 1,2 in ottimo stato. Il volume 3 presenta evidenti segni di umidità all'interno.
EUR 117.00
-70%
EUR 34.00
Ultima copia
Trieste,23-26/4/1990. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1996, 2 voll., cm.17x24, pp.1498 compl., brossura sopracoperte. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Saggi,37.
Usato, molto buono
EUR 46.00
Ultima copia
Vol.I: Teoria e prassi della poetica dell'Umanesimo: onoranze a Giovanni Boccaccio. Vol.II: La parola e la musica nel divenire dell'Umanesimo. Vol.III: L'Umanesimo e l'ecumenismo della cultura. Montepulciano, Centro di Studi Umanistici, 1975,1976,1977. A cura di Giovannangiola Tarugi. Firenze, Olschki Ed. 1981, 3 voll., completo, cm.18x25,5, pp.XIV,130, una tav.ft.; XIV,156; XIV,274, brossura intonso, copp.figg.
Usato, molto buono
EUR 78.00
-29%
EUR 55.00
3 copie
#97882 Arte Saggi
Sono approfondite le problematiche legate alle teorie artistiche di Alberti in rapporto alla filosofia, la musica, la matematica e il pensiero simbolico, con particolare riguardo alle loro fonti antiche, letterarie e archeologiche. Una ricca sezione è dedicata ai principali temi presenti nel De re aedificatoria: Alberti e la società; tradizione, organizzazione e originalità del pensiero nel trattato; il metodo progettuale di Alberti; l'edificio come organismo; gli ordini vitruviani; le strutture architettoniche e le tecniche costruttive. Mantova, 17-19/10/2002. 23-25/10/2003. A cura di A. Calzona, F. P. Fiore, A. Tenenti, C. Vasoli. Firenze, Olschki 2007, 2 voll. cm.17x24, pp.1028, brossura Coll.Ingenium, vol. 9. Centro Studi L.B. Alberti.

EAN: 9788822256058
Nuovo
EUR 113.00
-10%
EUR 101.70
Ordinabile

Visualizzati di recente...

Dall'indice:La Cappella Sistina del Chianti, gli affreschi di Arcangelo Salimbeni nell'Oratorio dei Cinughi a Curina. L'accoglienza dei senesi al Bando Granducale del 18 luglio 1716 sul commercio del vino del Chianti. Fantasmi di castelli chiantigiani: Cepperello. Di alcuni sonetti inediti d'età rinascimentale dedicati al vino e ai piaceri della tavola. Una vigna di Tokaj nel Chianti in età napoleonica. Il Chianti di fine millennio. Ricognizione sulle immagini del Chianti nella stampa quotidiana negli ultimi anni. A cura di R.Stopani. San Casciano Val di Pesa, FirenzeLibri 2003, cm.21x30, pp.77, alcune ill.bn.e a col.nt., brossura cop.fig.a col. Coll.Centro di Studi Chiantigiani Clante. Ediz.bilingue italiano-inglese.

EAN: 9788876221842
EUR 15.00
-48%
EUR 7.80
Disponibile