CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I giardini di Firenze. 2 Giardini e paesaggi pubblici.

Autore:
Curatore: A cura di Massimo de Vico Fallani e Mario Bencivenni.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.552, brossura copertina figurata. Giardini e paesaggio, 41.

Abstract: La seconda parte de I giardini di Firenze traccia la storia dei giardini pubblici della città, a partire da un vastissimo repertorio di fonti storiche, documentarie e giornalistiche. L’autore inaugura il volume con la Tenuta delle Cascine, prosegue con il viale dei Colli, con i viali circondari e le aree verdi all’interno della città. Oltre a fornire preziose informazioni di carattere botanico, Pucci sottolinea l’importante ruolo dei giardini pubblici nel contesto cittadino.

EAN: 9788822263988
CondizioniNuovo
EUR 48.00
-20%
EUR 38.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Massimo de Vico Fallani e Mario Bencivenni. Firenze, Olschki Ed. 2015, cm.17x24, pp.XXII,404, brossura copertina figurata Giardini e paesaggio, 41. I giardini di Firenze (The Gardens of Florence) was the last and most ambitious project by Angiolo Pucci, that remained unpublished after the author’s death. The lost manuscript finally reappears in this edition by Mario Bencivenni and Massimo de Vico Fallani. In the first of the six volumes, Pucci outlines for the first time in Italy a complete history of European and Italian gardens, illustrated by beautiful ancient photographs.

EAN: 9788822263742
Nuovo
EUR 38.00
-21%
EUR 29.90
Ultima copia
A cura di Massimo de Vico Fallani e Mario Bencivenni. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm.17x24, pp.XXX,598, brossura. Giardini e paesaggio. Numerosi e ricchi giardini all’interno della città murata: questo il filo conduttore del quarto volume de I giardini di Firenze. Angiolo Pucci ricostruisce un panorama urbano di orti e giardini di una ricchezza senza precedenti. Un patrimonio formatosi nei secoli passati grazie all’iniziativa di lungimiranti e appassionati proprietari e al magistero e alla cura di generazioni di tecnici giardinieri. Un viaggio che rivela un sorprendente volto verde del centro storico di Firenze.

EAN: 9788822265081
Nuovo
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
Ordinabile
A cura di Massimo de Vico Fallani e Mario Bencivenni. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm.17x24, pp.458, brossura. Giardini e paesaggio, 41. Secondo episodio della trilogia su i giardini e gli orti privati di Firenze, iniziata nel volume precedente di quest'opera monumentale del Pucci, ci conduce con una narrazione attenta agli aspetti orticoli e giardinieri lungo un itinerario di 283 episodi posti nei nuovi confini comunali ampliati fra il 1865 e il 1928. Un patrimonio di orti, giardini, stabilimenti orticoli che accresce la ricchezza dei giardini del centro antico della "città dei fiori" consolidandone il topos letterario di città-giardino e la fama di patria dell'orticultura.

EAN: 9788822266286
Nuovo
EUR 38.00
-10%
EUR 34.20
Ordinabile
Milano, Ulrico Hoepli Ed. 1930, cm.10,5x15, pp.XI,324,64, 144 incisioni bn.nt. legatura editoriale cartonata. Tagli rossi. Coll.Manuali. Quinta edizione.
Usato, molto buono
EUR 29.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Siena, Accad.Senese degli Intronati 2006, cm.17x24, pp.132, brossura.

EAN: 9788889073087
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Stefano Caretti. Pisa, Nistri Lischi 2000, cm.14x22, pp.268, brossura soprac.fig. Coll.Opere di Giacomo Matteotti.

EAN: 9788883813849
Usato, come nuovo
EUR 25.00
Ultima copia
L'albero dimenticato dal tempo. Traduzione di Gianni Bedini, revisione di Fabio Garbari. Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 17 x 24, x-256 pp. con 24 tavv. f.t. a colori e 8 figg. n.t., brossura Giardini e paesaggio,54. Questo libro racconta la storia più lunga mai dedicata a un albero. L’ha scritta Peter R. Crane, uno dei massimi paleontologi vegetali del mondo. La profonda conoscenza scientifica, l’appassionata attenzione alle vicende evolutive testimoniate dai reperti fossili e dalla singolare biologia riproduttiva di Ginkgo biloba, hanno ispirato la realizzazione di questo libro che si legge come un romanzo, dedicato alla biografia di una specie la cui conservazione è oggi affidata all’uomo. Una pianta che è unica rappresentante attuale di un intero gruppo sistematico, un vero fossile vivente sopravvissuto a drammatici eventi di milioni di anni di storia della Terra. Probabilmente estinto in natura, il ginkgo è albero coltivato in tante parti del mondo, oggetto di rispetto e di devozione per molti popoli d’oriente. Ma è anche fonte di cibo, di preparati officinali, di oggetti e manufatti commerciali. È inoltre un albero bellissimo che orna i viali, i parchi e i giardini di molte città. In Cina, in Giappone, in Corea alcuni esemplari superano i mille anni di età e sono venerati come divinità. Chi leggerà questo libro condividerà con l’autore l’avvincente percorso storico e culturale di un essere che sembra dimenticato dal tempo.

EAN: 9788822266811
Nuovo
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Ordinabile