CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

De Morbis Venereis libri novem auctori Joanne Astruc, in Regio Franciae Collegio Professore Medico, etc. In quibus disseritur tum de Origine, Propagatione et Contagione horumce affectuum in genere; tum de singulorum Natura, et Aetiologia et Therapeia, cum Brevi Analysi et Epicrisi Operum plerorumque quae de eodem argumento scripta sunt.

Autore:
Curatore: Editio secunda Veneta post quartam Lugdunensem auctior et emendatior, in qua addita sunt duo Dissertationes novae.
Editore: Apud Thomam Bettinelli.
Data di pubbl.:
Dettagli: completo in 2 tomi, cm.17,5x23,5, pp.XX,590; 642, rilegature coeve in pergamena, tasselli in pelle con titoli in oro al dorso. Foro al piatto ant. del. t.1, 2 lacune al dorso del t.2. Vaste gore di umidità ai piatti. Interni con marginali segni di umidità ma esenti da bruniture e fioriture.

EUR 580.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

In quibus disseritur tum de Origine, Propagatione et Contagione horumce affectuum in genere; tum de singulorum Natura, et Aetiologia et Therapeia, cum Brevi Analysi et Epicrisi Operum plerorumque quae de eodem argumento scripta sunt. In hac Novissima Editione praeter novas duas Auctoris Dissertationes accedunt Epistolae tres Cl. Gerardi L. B. Van-Swieten: De Specifico ab ipsomet invento, et experimentis probato ad profligandam luem Veneream absque pthyalismo; nec non Dissertatio Cl.(arissimi) viri Josephi Mariae Xaverii Bertini De usu interno et externo Mercurii ex italico in latinum sermonem conversa. Neapoli, In Typographia Josephi de Dominicis, Expensis Stephani Manfredi 1768, 2 tomi di 2, cm.18x24,5, pp.XX,423,(1); 464, rilegature coeve in pergamena, titoli in oro ai dorsi. Piccolo ex libris di mano coeva a entrambi i frontespizi; lievi fioriture e bruniture agli interni, con gora di umidità circoscritta all'angolo inf. di entrambi i volumi.
EUR 320.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Bonacci Ed. 1992, cm.15,5x21,5, pp.168, brossura Coll.L'Ippogrifo,53. Promossa da amici e scolari per onorare gli ottantanni dell'autore, questa raccolta comprende tra l'altro pagine edite ma non facilmente reperibili su Baudelaire e Saba, e letture inedite del Canto notturno di Leopardi e della novella Rosso Malpelo di Verga. Metodologicamente gli scritti sono sorretti dall'integrazione storicistica di approcci diversi (linguistico, psicoanalitico, sociologico). Il saggio che dà il titolo al volume è una presa di posizione contro la tendenza al disimpegno, che oggi favorisce la comoda scelta di coloro che avvertono la difficoltà di distinguere il particolare lavoro sulle parole, sulle immagini e sui concetti, che caratterizzano le opere d'arte e ne diversificano il valore. Una bibliografia degli scritti di Carlo Muscetta completa il pregio di questa utile e originale silloge.

EAN: 9788875732523
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Disponibile
Vol.VIII.Ediz.con testo a fronte. Trad.di B.Perrin. Cambridge, Harvard Univ.Press 1989,1959, cm.11,5x17, pp.X-424, legatura ed.in tutta tela. Coll.Loeb.
EUR 18.08
Ultima copia
#210219 Arte Disegno
Bruxelles, Bibliothèque Royale Albert Ier, 21 octobre - 25 novembre 1972. Ledeberg/Gand, Imprimerie Erasmus 1972, cm.19x25,5, pp.XXI,(1),76,(2), 112 tavv. in bn.ft. in append., brossura, cop.fig.
EUR 28.00
Ultima copia
#310700 Dantesca
De Forum e del Convegno Internazionale di Roma, Maggio- Ottobre 2015. A cura di Enrico Malato e Andrea Mazzucchi. Roma, Salerno 2016, cm.16x23, pp.da pagina 350 a 880, brossura sopracoperte figurate a colori.
EUR 24.00
Ultima copia