CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Elementa Physiologiae Corporis Humani. Auctore Alberto v. Haller. Tomus I-VIII. T.I: Fibra - Vasa - Circuitus sanguinis - Cor. Lausannae, Sumptibus Marci-Michael. Bousquet et Sociorum, 1757, pp.(6),XII,520, ritratto dell'A. inciso all'antiporta, immagine allegorica (due puttini con elementi anatomici) incisa al frontespizio e 2 tavv. incise in appendice;T.II: Sanguis - Ejus motus - Humorum separatio. Lausannae, Sumptibus Sigismundi d'Arnay, 1760, pp.(10),497,(1), immagine allegorica (una bussola) incisa al frontespizio;T.III: Respiratio - Vox. Lausannae, Sumptibus Francisci Grasset et Sociorum, 1766, pp.(2),492, fregio xilogr. al frontespizio;T.IV: Cerebrum - Nervi - Musculi. Lausannae, Sumptibus Francisci Grasset et Sociorum, 1766, pp.(2),596, fregio xilogr. al frontespizio;T.V: Sensus externi interni. Lausannae, Sumptibus Francisci Grasset et Sociorum, 1769, pp.VIII,646,(2), fregio xilogr. al frontespizio;T.VI: Deglutitio - Ventriculus - Omenta - Lien - Pancreas - Hepar. Bernae, Sumptibus Societatis Typographicae (Lausannae, Ex Typographia Antonii Chapuis), 1764, pp.(2),XVI,639,(1), immagine allegorica incisa al frontespizio (una bussola sormontata da un cartiglio col motto "Fidem non abstulit error", che H. aveva fatto suo ad ammissione dei propri errori) e 3 tavv.incise, di cui le ultime 2 ripiegate, in appendice;T.VII: Intestina - Chylus - Urina - Semen - Muliebria. Bernae, Sumptibus Societatis Typographicae, 1765, pp.XIV,576,201,(1), fregio xilogr. al frontespizio e una tav.incisa ripieg. in appendice;T.VIII: Fetus hominisque vita. Bernae, Sumptibus Societatis Typographicae, 1766, pp.XXIV,467,(1),348, immagine allegorica al frontespizio identica a quella del t.VI.

Autore:
Dettagli: 8 tomi, cm.21x26, rilegature in mz.pelle, angoli in pelle ai piatti in cartone grigio, dorsi a 5 nervi con doppie filettature e titoli in oro. Mende alle cuffie; lacune estese alle estremità dei dorsi (in particolare dei tomi 7 e 8). Un errore di rilegatura ha posto l'ultima carta del t.VII tra la p.XIV e la p.1.

Abstract: Il nostro esemplare di quest'opera, in cui Haller riassume magistralmente le conoscenze fisiologiche della sua epoca, è non solo completo, ma composto quasi esclusivamente di prime edizioni (unica eccezione il t.V, in II edizione). Interni in ottime condizioni.

EUR 1,800.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Tomus I: Chylificatio. Tomus II: Arteria, Cor, Pulmo, Sanguis, Glanduka, Cerebtum. Tomus III: Lien, Hepar, Renes, Musculi, Cutis, Nutritio. Tomus IV: Sensus externi, interni, Somnus. Tomus V: Respiratio, Loquela, Semen masculinum. Tomus VI: Menstrua. Conceptus. Tomus VII: Pathologia, Semeiotice, Hygiene, Therapeutice. Neapoli, Sumptibus Dominici Terres, in Typographia Josephi Raymundi 1754-1755, 7 tomi in 5 voll. (I,II,III,IV-V,VI-VII), cm.17,5x23,2, pp.(8),240; (4),280; (6),250; XII,168; (4),196; (4),320, rilegg.coeve in t.pergamena con titoli ms. ai dorsi. Poche e tenui macchie d'inchiostro ai piatti; frequenti fioriture agli interni; alcune carte del t.VII brunite.
EUR 480.00
Ultima copia
Tomus VII: Pathologia, Semeiotice, Hygiene, Therapeutice. Neapoli, Sumptibus Dominici Terres, in Typographia Josephi Raymundi 1755, cm.17,5x23,2, pp. (4),320, rilegatura coeva in pergamena.
Note: copertina con gra parte della pergamena assente.
EUR 20.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Pisa,14-15 Maggio 1999. A cura dell'Istituz.dei Cavalieri di S.Stefano. Dip.di Scienze della Politica. Archivio di Stato. Pisa, Ediz.ETS 1999, cm.17x24, pp.359, brossura sopracop. Coll.Quaderni Stefaniani,18,1999.
EUR 40.00
-20%
EUR 32.00
Disponibile
[Rilegato nello stesso volume: Rubini,Pietro, Sopra la maniera meglio atta ad impedire la recidiva delle Febbri periodiche già troncate col mezzo della chinachina. Dissertazione coronata dalla Società Italiana delle Scienze. Con annotazioni del D.r Minichini. Napoli, Presso Pasquale Tizzano,1824] Tradotto dall'originale latino con dilucidazioni da Luigi Chiaverini. Napoli, Da' Torchi del Tramater 1828, 3 voll. in uno, cm.12x19,5, pp.XXVIII,192; 291,(1),77,(3). rileg.coeva in pergamena, 2 tasselli con titoli in oro al dorso. Fioriture e bruniture non gravi agli interni; nel complesso buon esemplare solidamente rilegato.
EUR 90.00
Ultima copia
Illustrazioni di Caterinaa Montanari. Genova, Profumeria artistica Nobile 1942 s.d. cm.11x17, pp.56, brossura
EUR 8.00
Ultima copia
#309770 Storia Medioevo
Roma, Salerno 2018, cm.13x20, pp.170, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,29. Collana diretta da Alessandro Barbero. Dal grande gioco internazionale della guerra e delle finanze regie al panico sui mercati: la storia del grande crack degli anni '40 del Trecento è ricostruita in parallelo con la crisi della finanza pubblica che causò la bancarotta di Firenze. Le cronache dell'epoca restituiscono con toni drammatici la ricerca di provvedimenti di emergenza per rassicurare i creditori senza annientare l'imprenditoria cittadina, mentre la nascita di un sistema di debito pubblico (il cosiddetto "Monte") diventa la chiave per il finanziamento della Repubblica e per l'uscita dalla perversa spirale di quel fatidico 1345. Affiora cosi una complessa strategia di salvaguardia della credibilità degli operatori fiorentini, destinata a modificare i rapporti tra cittadini e Stato fino a costituire la nuova etica civica del primo Rinascimento.

EAN: 9788869732744
EUR 14.00
-37%
EUR 8.70
Disponibile