CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#218056 Storia

Della Letteratura. Discorsi ed esempi in appoggio alla Storia Universale. vol.I,II: Letteratura ebraica, indiana, sanscrita, persiana, greca, chinese, inglese, latina, indiana, cristiana. Letteratura araba, scandinava, persiana, indiana, provenzale, tedesca, spagnola, della canzone e della poesia popolare.

Autore:
Editore: Presso gli Editori Giuseppe Pomba e C.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Enciclopedia Storica, Documenti.
Dettagli: 2 voll. cm.14,5x24, pp.498,518, legature editoriali cartonate. Coll.Enciclopedia Storica, Documenti.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 48.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Rimini, Il Sodalizio 1985, cm.12x19, pp.61, 3 tavv.bn.nt. brossura cop.fig.
EUR 4.00
Disponibile
Torino, Unione Tipografico-Editrice 1855-1856, completo in 6 voll. cm.15,5x24,5, pp.624,574,648,710,1068,912, rilegati.
Usato, buono
EUR 140.00
Ultima copia
Sez.Testo: T.I: Epoche I-V; T.II: Epoche VI-IX; T.III: Epoche X-XII; tT.IV: Epoche XIII-XIV; T.V: Epoche XV-XVI; T.VI: Epoche XVII-XVIII. Sez.Documenti: T.I: Cronologia - Geografia politica - Archeologia; T.II: Guerra - Legislazione - Religione - Filosofia; T.III: Letteratura - Biografie. Nona ediz.torinese riveduta dall'Autore. Torino, Unione Tipografico-Editrice 1862-1865, 9 voll., cm.17x25,5, pp.XVIII,1171,(1); (2),1168; XVI,938,(2); 821,(3); LII,1222,(2); 1046,(2); 400,456; 322,543,(1),357,(3),480, (2); 635,(1),715,(3), rilegg.in mz.pelle, dorsi a 4 nervi con titoli in oro- (abrasioni da umidità ai piatti; copia priva del volume di indici.)
EUR 220.00
Ultima copia
Torino, Unione Tipografico-Editrice 1874, 2 voll. in uno, cm.12x19, pp.390,432, rilegatura in tutta tela, titoli in oro al dorso. Tomo II: Da "Gli schiavi. Guerre civili" a "Augusto. Sistema imperiale". Tomo I: Da "Dell'Italia e della sua storia" a "Le province".
Da collezione, buono
Note: Timbro Ex Libris in antiporta.
EUR 20.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Prefaz.di Ugo Ojetti. Milano, Casa Editrice Bestetti & Tumminelli 1927, cm.23,5x30, pp.XIII,179, num.ill.bn.nt.e 2 tavv.applicate a col. legatura ed.in piena pelle, titoli in oro al piatto ant.e dorso, sguardie in seta, tagli in oro. Ediz.limitata e numerata in 2.000 copie in lingua italiana, il ns.è il n.30.
EUR 130.00
Ultima copia
Traduzione di Silvia Accardi. Milano, Bompiani Ed. 1979, cm.11,5x20, pp.346, brossura cop.fig.col.
Usato, buono
EUR 6.00
Ultima copia
Traduzione di Adriana dell'Orto. Milano, Bompiani Editore 1979, cm.11,5x20, pp.340, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta. Collana I Delfini.
Usato, molto buono
Note: Lievi mende alla sopraccoperta.
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Gruppo Ugo Mursia Editore 2012, cm.14,5x21, pp.328, illustrazioni. brossura. Collana Testimon. fra cron.e storia.II guerra mondiale. Nella storia di questi uomini c'è un pezzo di storia del fascismo e di vent'anni d'Italia: ognuno di loro incarna una diversa anima del fascismo e un diverso modo di rapportarsi con Mussolini. Una classe politica poco amata dagli italiani e anche dal Duce, senza un forte potere sul Paese, fino al 25 luglio 1943 quando saranno loro, gli eterni secondi, raccolti intorno a Dino Grandi, a prendere in mano il gioco. Ma solo per poco: Mussolini è giunto al capolinea e loro insieme a lui. Oggi gli uomini del Duce sono ombre del passato. Non esistono più, ma qualcosa resta: la loro storia, la loro vita, la loro fine. Resta la certezza che, nel bene e nel male, non ci fu un altro Mussolini ma che, attorno al suo io e alla sua sospettosa e irritata solitudine, non ci fu solo un volo di tacchini. È vero, a Palazzo Venezia, come in Casa Savoia, comandava uno solo, ma gli uomini del Duce non vissero solo di luce riflessa, non furono dei "potenti impotenti". Rappresentarono una classe politica provinciale ma solida, non cattiva, professionale, con alcuni talenti, non del tutto immacolata ma non eccessivamente ladra, sicuramente più affidabile dell'attuale. E, in alcuni suoi componenti, dotata di un senso dello Stato e di un rispetto del Paese che oggi non esistono più.

EAN: 9788842548928
Usato, molto buono
Note: Dedica del precedente proprietario sulla prima pagina.
EUR 17.00
-23%
EUR 13.00
Ultima copia