CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

"La Nostalge". Autobiographie.

Autore:
Editore: Michel Lafon.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x23,5, pp.435,(5), 77 foto in 28 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig. a colori.

Abstract: " Je ne monte pas de grands spectacles pour faire du tintamarre, mais pour qu'en chacun de nous résonne l'espérance. " Il a toujours couru après cette espérance... Petit garçon fuyant la pauvreté de ses parents et la solitude des pensionnats, il se faufilait dans les cinémas, les théâtres, afin de retrouver la " vraie vie ", celle de l'imaginaire. Il a hanté Saint-Germain-des-Prés, joué Les Voyous à la ville comme à la scène, triomphé en Geoffroy de Peyrac, aimé les plus belles femmes, et soudain tout quitté : " Je me suis dit que je tournais le dos à mon âme. " Et ce furent Reims d'abord, puis les grandes salles capables d'accueillir son théâtre populaire, sans lequel, peut-être, des millions de spectateurs n'auraient jamais connu de ces émotions salvatrices qui libèrent le cœur des hommes. Car plus que Dieu, l'humanité l'inspire. Elle anime cette trajectoire unique, faite de misère et de succès, d'expédients et de générosité, où l'on croise les talents les plus divers, Genet, Sartre, Sergio Leone, Roger Vadim, Jean-Paul Belmondo, Marina Vlady, Adjani la grande, Candice son ange gardien depuis vingt-cinq ans, et Frédéric Dard, l'ami incomparable. Parmi d'autres... "La Nostalgie" : une confession d'une grandiose humilité, où l'on découvre un Robert Hossein inconnu, et un visionnaire inspiré qui réveille en chacun de nous des enthousiasmes d'enfant.

EAN: 9782840986454
CondizioniUsato, buono
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Presentaz.di Angelo Nicoletti. Bologna, Ente Fiere 1978, cm.16x32, pp.276, num.ill.bn.,diss.e piante bn.nt. brossura cop.fig.
Usato, buono
EUR 9.50
Ultima copia
#176569 Scienze
Traduz.di F.Pé. Milano, Marco Tropea Ed. 2009, cm.14x21,5, pp.253, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Trofei. Il titolo è al tempo stesso la domanda e il tema di questo libro. Forse in un'altra epoca la risposta sarebbe stata di pertinenza esclusiva di filosofi, teologi o mistici. Forse davvero la scienza non potrà mai pronunciare il suo verdetto sulle cause ultime della nostra esistenza, ma di certo è questo il tempo in cui le domande fondamentali che riguardano l'uomo e il suo essere nel mondo sono da tutti rivolte a quelle discipline che ci garantiscono elementi di conoscenza consolidati, e che ci possono far compiere un passo in avanti in questa millenaria, oggi più consapevole, ricerca. Tra le discipline scientifiche, importanza fondamentale è da qualche anno riconosciuta alle neuroscienze; è grazie allo studio sul cervello umano e sul sistema nervoso che possiamo oggi contare su nuovi strumenti che ci aiutano a comprendere tanto il nostro comportamento individuale, quanto le costanti che governano la speciale natura che ci accomuna. Linguaggio, memoria, apprendimento sono le funzioni fondamentali che ci contraddistinguono nel mondo animale, ciò che più o meno consapevolmente orienta le nostre esistenze individuali e di specie. Questo libro, diviso in cinque parti (Le origini, L'evoluzione delle specie, Il bambino e la capacità di essere felici, Il sesso e l'amore, Le funzioni fondamentali), affronta con semplicità e rigore le grandi questioni dell'uomo, e incrociando i diversi campi della conoscenza scientifica, le scompone e le articola offrendo un quadro complesso ed esauriente.

EAN: 9788855800761
EUR 16.90
-49%
EUR 8.50
Disponibile
Piacenza, Casa Ed.La Tribuna 1960, cm.12,5x18,6, pp.128, brossura cop.ill.a col. dorso con restauri. Coll.Mensile di Fantascienza,5,1960.
EUR 14.00
Ultima copia
Illustrazioni di Roberto Mastai. Traduzione di Laura Ciccuto. Firenze, Barbès 2010, cm.17x24, pp.136, alcune tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Classici illustrati. Un amore insolito, clandestino, impossibile, tra un adolescente e la giovane moglie di un soldato, un amore che provoca turbamento e smarrimento. Descritto lucidamente e analizzato come un sogno notturno dettato dall'Eros, è un amore che trova il suo spazio e la sua libertà durante gli anni della guerra, eppure dall'esito cinico e disilluso. Un romanzo raffinato e rivoluzionario, che ha fatto scandalo alla prima pubblicazione nel 1921 e che ha reso celebre il giovanissimo Radiguet poco prima di morire, a soli vent'anni, tra le braccia di Cocteau. Portato sullo schermo due volte, da Claude Autant-Lara e da Marco Bellocchio.

EAN: 9788862941730
Nuovo
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Disponibile