CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

"La Nostalge". Autobiographie.

Autore:
Editore: Michel Lafon.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x23,5, pp.435,(5), 77 foto in 28 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig. a colori.

Abstract: " Je ne monte pas de grands spectacles pour faire du tintamarre, mais pour qu'en chacun de nous résonne l'espérance. " Il a toujours couru après cette espérance... Petit garçon fuyant la pauvreté de ses parents et la solitude des pensionnats, il se faufilait dans les cinémas, les théâtres, afin de retrouver la " vraie vie ", celle de l'imaginaire. Il a hanté Saint-Germain-des-Prés, joué Les Voyous à la ville comme à la scène, triomphé en Geoffroy de Peyrac, aimé les plus belles femmes, et soudain tout quitté : " Je me suis dit que je tournais le dos à mon âme. " Et ce furent Reims d'abord, puis les grandes salles capables d'accueillir son théâtre populaire, sans lequel, peut-être, des millions de spectateurs n'auraient jamais connu de ces émotions salvatrices qui libèrent le cœur des hommes. Car plus que Dieu, l'humanité l'inspire. Elle anime cette trajectoire unique, faite de misère et de succès, d'expédients et de générosité, où l'on croise les talents les plus divers, Genet, Sartre, Sergio Leone, Roger Vadim, Jean-Paul Belmondo, Marina Vlady, Adjani la grande, Candice son ange gardien depuis vingt-cinq ans, et Frédéric Dard, l'ami incomparable. Parmi d'autres... "La Nostalgie" : une confession d'une grandiose humilité, où l'on découvre un Robert Hossein inconnu, et un visionnaire inspiré qui réveille en chacun de nous des enthousiasmes d'enfant.

EAN: 9782840986454
CondizioniUsato, buono
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Ravenna, Angelo Longo Editore 2006, cm.14,5x21, pp.200, illustrazioni. brossura. Collana Problemi di Critica Goldoniana, 12. Materiali: G. Cicali, Il buffo internazionale. Sulle tracce di Pietro Pertici - G.B. Sandonà, La "Commedia" di Giambattista Roberti. Saggi: A. Scannapieco, Per una inimicizia solidale - F. Soldini, Il Fondo Gozzi alla Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia - R. Ricorda, "Vi scrivo ogni cosa perché la volete e perché non ho altro sollievo che la penna": le lettere di Carlo Gozzi - J. Gutiérrez Carou, Per una bibliografia gozziana: pub-blicazioni cartacee e informatiche - G. Herry, Fra il 1990-1994 e il 2006-2007, ricordi, speranze e incertezze - M.A. Morelli Timpanaro, La ricerca su Carlo Goldoni nell'Archivio di Stato di Pisa: cenni introduttivi - R. Turchi, Dai tribunali alle scene E. Risso, Goldoni e Sanguineti: travestimenti, presenze laborintiche. (la sez. 23 di "Laborintus").

EAN: 9788880635123
Nuovo
EUR 25.00
-52%
EUR 12.00
3 copie
#154013 Filosofia
Catanzaro, Rubbettino 2008, cm.14x21, pp.321, brossura Realizzato in onore di Lucia Zannino, Segreteria generale della Fondazione Lelio e Lisli Basso - ISSOCO e dell'Associazione delle istituzioni culturali italiane, il volume raccoglie studi e interventi riconducibili a molti dei temi attraversati dal suo percorso di vita e di lavoro. L'ampia rete di amici e di colleghi, solo in parte presente nel volume, ha voluto così testimoniare la stima e l'affetto per lei.

EAN: 9788849821925
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Ultima copia
#197596 Arte Pittura
Milano, Edizioni d'Arte Garzanti 1964, cm.28,5x38, pp.38, num.ill.bn.nt.e XVI tavv.a col.applicate. fascicolo, sopraccop.con tav.a col.applicata. Coll.Club del Libro d'Arte.
EUR 10.00
Ultima copia
Illustrazioni di Roberto Mastai. Traduzione di Laura Ciccuto. Firenze, Barbès 2010, cm.17x24, pp.136, alcune tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Classici illustrati. Un amore insolito, clandestino, impossibile, tra un adolescente e la giovane moglie di un soldato, un amore che provoca turbamento e smarrimento. Descritto lucidamente e analizzato come un sogno notturno dettato dall'Eros, è un amore che trova il suo spazio e la sua libertà durante gli anni della guerra, eppure dall'esito cinico e disilluso. Un romanzo raffinato e rivoluzionario, che ha fatto scandalo alla prima pubblicazione nel 1921 e che ha reso celebre il giovanissimo Radiguet poco prima di morire, a soli vent'anni, tra le braccia di Cocteau. Portato sullo schermo due volte, da Claude Autant-Lara e da Marco Bellocchio.

EAN: 9788862941730
Nuovo
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Disponibile