CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#218706 CD e Vinili

Soul Giants. Gloria GaynorJames Brown,Sly / the Family StoneRoyce RoseJackson 5and more ...

Autore:
Curatore: Genere: Soul - General.
Editore: Rainbow.
Data di pubbl.:
Dettagli: 3 CD, Box Set, AudioCD,

EAN: 5029365086028
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

Livre XVIII. Texte établi, traduit et commenté par Henri Le Bonniec. Paris, Les Belles Lettres 1972, cm.13x20, pp.ca.400, brossura Collection des Universités de France.
EUR 36.15
-41%
EUR 21.00
Ultima copia
Annata completa (il quotidiano non usciva nei giorni postfestivi). Torino, Felice Borri - Tip. Subalpina di Marino e Gantin 1868, 304 uscite raccolte in un vol. del formato di cm.32x45, pp.1212 + 4 ft., rilegatura coeva in mezza pergamena, titolo ms. al dorso, piatti marmorizzati, doppio laccio di chiusura.
Note: Una fenditura a metà dorso; lacuna della pergamena di ca. 4 cm. alla base del dorso; unghie dei piatti (in particolare le superiori) consunte. Interni molto freschi e senza mende.
EUR 260.00
Ultima copia
Prefazione di Edda Melon. Palermo, Due Punti Edizioni 2009, cm.10,5x16,5, pp.219, brossura cop.fig.a col. Coll.Terrain Vaugue. La tecnicizzazione della disciplina architettonica, come della politica, sembra avere imposto la cancellazione della critica retorica. Questo saggio/riflessione, in controtendenza, si propone invece la riapertura del dibattito e, attraversando conflitti e polemiche, analizza retoriche e ordini di discorso che scuotono l'arte del costruire come lo spazio di soggettivazione collettivo. L'obiettivo manifesto è di ricostruire la dialettica che la cesura postmoderna ha prodotto e suggerisce una serie di temi utili per l'architettura come per la politica contemporanee. Non l'ennesima disquisizione sulla supposta matrice ideologica, né, riduttivamente, del rapporto con il potere politico (l'economia determina l'architettura o viceversa?). Bisogna ridefinire l'architettura in quanto partecipe ai conflitti e alle tendenze sociali, economiche e politiche, tracciare linee di fuga per una legittima aspirazione al futuro. Con testi di Françoise Very e Franco "Bifo" Berardi.

EAN: 9788889987698
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
2 copie
Trascizione di C.O. Larssen. Germania, Schott Ed. s.d., cm.23x31, pp.19, fascicolo spillato.
EUR 9.00
Ultima copia